Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Data. 1491-1495. Tecnica. tempera su tavola. Dimensioni. 62×91 cm. Ubicazione. Galleria degli Uffizi, Firenze. La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola (62x91 cm) di Sandro Botticelli, databile tra il 1491 e il 1495 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze .

  2. 19 lug 2022 · Scopri che cosa significa calunnia, diffamazione e ingiuria e come si distinguono tra loro. Leggi le definizioni, gli esempi e le conseguenze legali di questi reati e illeciti.

  3. 17 mag 2024 · La Calunnia è a tutti gli effetti un’opera-manifesto della temperie politico-culturale del tempo, un condensato delle tensioni e dei conflitti che agitano Firenze tra XV e XVI secolo e al contempo un mirabile esempio della poetica e della tecnica dell’artista.

  4. 16 set 2016 · Scopri la celebre opera di Sandro Botticelli, ispirata alla Calunnia di Apelle, che rappresenta un tribunale simbolico contro il mondo antico. Leggi la descrizione, il significato e lo stile di questa tempera su tavola, tra allegorie, personaggi biblici e classici.

  5. 4 giu 2023 · La calunnia è il reato di falsa accusa di un fatto che costituisce reato a una persona innocente. Scopri in cosa consiste, come si punisce, quali sono le diverse forme e le cause di giustificazione.

  6. 31 ago 2022 · Scopri il significato e la storia di La Calunnia, il capolavoro di Botticelli che ridefinisce uno stile. L’opera è un’allegoria della calunnia, della giustizia e della verità, con personaggi ispirati alla mitologia e alla cultura classica.

  7. 17 ott 2023 · La calunnia è accusare qualcuno di un reato ignorando la sua innocenza e sapendo che è ignorante. Scopri cosa costituisce la calunnia, quali sono le pene, le cause di non punibilità e la procedibilità.