Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Piano paesaggistico regionale mette il paesaggio al centro delle politiche regionali piemontesi. Un piano per conoscere, tutelare e promuovere frutto della collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali. Il Piano paesaggistico regionale (Ppr), approvato con D.C.R. n. 233-35836 del 3 ottobre 2017 sulla base dell’Accordo

  2. PPR - CONTENUTI E ATTUAZIONE. Il PPR è lo strumento di pianificazione per la salvaguardia e la gestione del territorio nella sua globalità; Procedure tecniche di adeguamento/conformazione dei PRGC al PPR; Contributi ai Comuni - Riferimenti vigenti; Contributi ai Comuni - Legge di stabilità 2018; Integrazione contributi; Le Reti strategiche ...

  3. Nasce in Sardegna il primo piano paesaggistico regionale. Per la difesa del suo ambiente e del suo territorio. Un moderno quadro legislativo che guida e coordina la pianificazione e lo sviluppo sostenibile dell'isola partendo dalle coste.

  4. Ultimo aggiornamento 16/08/2023. Stampa. Il Piano Paesaggistico Regionale è sezione specifica e disciplina paesaggistica del Piano Territoriale Regionale (PTR), mantenendo comunque una compiuta unitarietà ed identità.

  5. In questa pagina è possibile consultare il Piano Paesaggistico Regionale sul navigatore Sardegna Mappe, scaricare la cartografia vettoriale e consultare tutte le tavole del piano. Consulta i dati su SardegnaMappe PPR.

  6. Il Piano paesaggistico regionale (Ppr), adottato nel 2015, è stato approvato con D.C.R. n. 233-35836 del 3 ottobre 2017. I nuovi elaborati del Ppr, che sostituiscono integralmente quelli adottati in precedenza, sono disponibili in formato PDF sulla pagina web del piano.

  7. Sardegna Mappe PPR. Sardegna Mappe Monitoraggio strumenti urbanistici. SardegnaMappe è l’applicazione web che consente, all’interno di un unico strumento, la visualizzazione delle mappe disponibili presso la Regione Sardegna, la consultazione dei metadati e il download dei dati cartografici.