Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Goffredo IV della Bassa Lotaringia, detto il Gobbo (1040 circa – Vlaardingen, 22 febbraio 1076), fu duca della Bassa Lorena (Lotaringia), conte di Verdun, e margravio reggente di Toscana (assieme alla suocera, Beatrice di Bar, per conto della moglie, Matilde di Canossa), dal 1069 sino alla sua morte.

  2. GOFFREDO II (o Gozzelone) di Lorena, detto il Gobbo. Raffaello Morghen. Figlio di Goffredo il Barbuto duca di Lorena e di Agnese d'Asburgo. Nel 1069 sposò in Lorena Matilde di Toscana, quasi a continuare l'unione delle due grandi case feudali, già sancita dal matrimonio del padre suo con la madre . di Matilde, Beatrice.

  3. 7 feb 2021 · Il suocero di Matilde muore nel dicembre del 1069 a Verdun e lei deve assolvere il contratto matrimoniale sottoscritto dalla madre, sposando il figlio (e fratellastro) Goffredo il Gobbo.

    • Goffredo il Gobbo1
    • Goffredo il Gobbo2
    • Goffredo il Gobbo3
    • Goffredo il Gobbo4
  4. Goffrédo II duca di Lorena, detto il Gobbo Enciclopedia on line Figlio (m. 1076) di Goffredo I e di Agnese d'Asburgo, sposò (1069) Matilde di Toscana, che lo abbandonò (1071) anche a causa dell'adesione da lui data alla politica antipapale.

  5. Goffredo IV della Bassa Lotaringia, detto il Gobbo ( 1040 circa – Vlaardingen, 22 febbraio 1076 ), fu duca della Bassa Lorena (Lotaringia), conte di Verdun, e margravio reggente di Toscana (assieme alla suocera, Beatrice di Bar, per conto della moglie, Matilde di Canossa ), dal 1069 sino alla sua morte. Goffredo IV di Lorena. detto "il Gobbo".

  6. 16 gen 2021 · La madre, dopo la morte del marito, si era risposata con Goffredo il Barbuto della Bassa Lorena e Matilde era stata promessa al figlio di quest’ultimo, Goffredo il Gobbo: le nozze tra le due famiglie avrebbero dato vita a un territorio vastissimo e potente che preoccupò l’imperatore Enrico III.

  7. Goffredo di Buglione è stato un sovrano franco, figlio del conte Eustachio II di Boulogne e di Ida di Boulogne, è stato un cavaliere franco ed uno dei comandanti della Prima Crociata. Fu feudatario della marca di Anversa, con le contee di Verdun, di Mosay, di Stenay e di Bouillon, e da quest'ultima sua residenza preferita ebbe il ...