Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmund Spenser (Londra, 1552 circa – Londra, 13 gennaio 1599) è stato un poeta britannico. È stato Poet Laureate (poeta di Stato) sotto il regno di Elisabetta I d'Inghilterra . Indice

  2. Spenser Confidential è un film del 2020 diretto da Peter Berg, alla sua quinta collaborazione col protagonista Mark Wahlberg. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2013 Wonderland scritto da Ace Atkins, a sua volta basato sul personaggio creato da Robert B. Parker e protagonista di vari romanzi polizieschi.

  3. 9 apr 2024 · Edmund Spenser (born 1552/53, London, England—died January 13, 1599, London) was an English poet whose long allegorical poem The Faerie Queene is one of the greatest in the English language. It was written in what came to be called the Spenserian stanza.

  4. Edmund Spenser (/ ˈ s p ɛ n s ər /; 1552/1553 – 13 January O.S. 1599) was an English poet best known for The Faerie Queene, an epic poem and fantastical allegory celebrating the Tudor dynasty and Elizabeth I.

  5. Spenser, Edmund nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Poeta inglese (Londra 1552 circa - ivi 1599). Studiò a Cambridge, dove si legò d'amicizia con G. Harvey, dedicandosi poi agli studî classici (soprattutto Platone, nell'originale e attraverso i neoplatonici fiorentini) e ai moderni (poeti italiani e francesi).

  6. Spenser è il poeta inglese che meglio di tutti incarna, all’interno della letteratura dell’epoca elisabettiana, il proposito di fondere le diverse componenti poetiche inglesi con quelle europee, e più specificamente italiane e francesi, allo scopo di elevare il linguaggio poetico inglese alla pienezza di un vero Rinascimento.

  7. 6 ago 2020 · Con Edmund Spenser (1552-1599) l'Inghilterra sembrò finalmente trovare l'atteso poeta a un tempo elisabettiano ed europeo, necessariamente dotato di profonda ispirazione e notevole abilità tecnica. Massimo poeta non drammatico dell'età elisabettiana, fu considerato dai suoi stessi contemporanei il "poeta nuovo" per aver ...