Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone della Bassa Lorena (970 – 1012) fu duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 991 fino alla sua morte.

  2. Il Ducato della Bassa Lorena, o Bassa Lotaringia, fu un ducato originario fondato nel 959, dal medievale Regno di Germania, che comprendeva gran parte dei Paesi Bassi, la parte centrale ed orientale del Belgio, del Lussemburgo e la parte a nord della Renania nonché le parti ad est della regione francese del Nord-Passo di Calais.

  3. Carlo di Laon [2] o Carlo I di Lorena ( Laon, 953 – Orléans, 22 giugno 991 / 2) fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 976 fino alla sua morte. Carlo e suo fratello Lotario nella Chronica sancti Pantaleonis. La tomba di Carlo nella Basilica di San Servazio a Maastricht.

  4. Ottone della Bassa Lorena (970 – 1012) fu duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 991 fino alla sua morte.

  5. Figlio (950 circa - 992) di Luigi IV re di Francia, nel 977 ottenne dall'imperatore Ottone II il ducato della Bassa Lorena già ceduto dal padre. Alla morte del re Luigi V, lottò contro Ugo Capeto per farsi eleggere re di Francia; ma fu fatto prigioniero (991) e deportato a Senlis e poi a Orléans.

  6. 2 apr 2009 · Ducato nazionale fino al 939, nel 959 fu divisa da Ottone I nei ducati della Bassa e dell'Alta L., che comprendeva l'odierna L. Terra dell'Impero, il ducato con capitale Nancy confinava a occidente con la contea, poi ducato di Bar (Bar-le-Duc, Barrois).

  7. Non riuscendo a ottenere, per le brighe del fratello Lotario e di Ugo il Grande conte di Parigi, il regno di Borgogna, si fece vassallo dell'imperatore Ottone II che aiutò contro il proprio fratello, ricevendo in cambio il ducato della Bassa Lorena (977).