Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Urraca di Castiglia, detta la Temeraria (in basco Urraka; Burgos, 1080 circa – Saldaña, 8 marzo 1126), è stata regina di Galizia, inclusa la contea del Portogallo, dal 1107 al 1112, regina di Castiglia e León dal 1109 al 1126, regina consorte d'Aragona e di Pamplona, come moglie di Alfonso I dal 1109 al 1114. È stata la prima sovrana ...

  2. Urraca Alfonso di Castiglia (Urraca anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano, in latino e in catalano e Urraka in basco; 1186 – Coimbra, 3 novembre 1220) fu una principessa di Castiglia, divenuta poi regina consorte del Portogallo nel 1211.

  3. Urraca Fernández di Castiglia - Wikipedia. Urraca Fernández, Urraca anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano e in catalano e Urraka in basco (prima metà del X secolo – 1007 ), regina consorte di León dal 951 al 956 e poi dal 958 al 960, e regina consorte di Navarra e contessa consorte d' Aragona dal 970 al 994 .

  4. 27 ott 2023 · Eppure, allontanandoci dal mero giudizio storico-anacronistico, si può analizzare il trascorso politico e diplomatico di una donna eccezionale in un mondo di uomini mediocri. Perché fu questo e molto altro Urraca di Castiglia e León, regina di Galizia e Portogallo, nonché consorte regnante d’Aragona.

  5. Urraca di Castiglia, detta la Temeraria (in basco Urraka; Burgos, 1080 circaSaldaña, 8 marzo 1126 ), è stata regina di Galizia, inclusa la contea del Portogallo, dal 1107 al 1112, regina di Castiglia e León dal 1109 al 1126, regina consorte d'Aragona e di Pamplona, come moglie di Alfonso I dal 1109 al 1114. È stata la prima sovrana ...

  6. Urraca, Donna Enciclopedia on line Figlia (sec. 11º-12º) di Ferdinando I di Castiglia e di León e di Donna Sancha, ebbe alla morte del padre (1065) il protettorato dei monasteri del regno, col feudo di Zamora, che difese contro il fratello Sancio II il Forte.

  7. Urraca di Castiglia Figlia di Alfonso VI e Costanza di Borgogna, Urraca fu da subito l’erede al trono dei regni del padre, in quanto primogenita e dal momento che la coppia non ebbe figli maschi. Per questo, già all’età di otto anni, le viene promesso in sposo “Raimondo di Borgogna”, un matrimonio organizzato dal padre per motivi ...