Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg (Langenschwalbach, giugno 1684 – Rotenburg an der Fulda, 29 novembre 1749) fu langravio d'Assia-Rotenburg dal 1725 fino alla sua morte.

  2. Polissena era la primogenita delle figlie del langravio Ernesto Leopoldo d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (1684 - 1749) e di Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (1686-1753). Nacque a Langenschwalbach, nell'attuale Germania.

  3. Ernesto Leopoldo d'Assia-Rheinfels-Rotenburg in una stampa d'epoca. Nacque il 21 novembre 1717, ultimogenita del langravio Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg e della di lui moglie Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort.

  4. Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg (Langenschwalbach, giugno 1684 – Rotenburg an der Fulda, 29 novembre 1749) fu langravio d' Assia-Rotenburg dal 1725 al 1749.

  5. Figlia primogenita di Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg e di Maria Anna di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, sposò il principe sabaudo nel 1724. La coppia ebbe sei figli, quattro dei quali raggiunsero l’età adulta. Il primogenito, Vittorio Amedeo, successe al trono nel 1773.

  6. Ernesto Leopoldo era figlio del langravio Guglielmo d'Assia-Rotenburg (1648 – 1725) e di sua moglie, Maria Anna di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (1652 – 1688).

  7. Figlia primogenita di Ernesto Leopoldo d’Assia e di Eleonora Maria di Löwenstein, venne proposta in moglie al vedovo Carlo Emanuele (III) di Savoia, principe ereditario, dopo l’avvenuta morte,...