Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine legge, usato in senso materiale, è sinonimo di atto normativo, ossia di atto giuridico che ha come effetto la creazione, modificazione o abrogazione di norme generali e astratte di un determinato ordinamento giuridico in base alle norme sulla produzione giuridica vigenti nello stesso ordinamento. È generale la norma ...

  2. 19:56 - Siccità: Bonelli, ‘Salvini la scopre ora, governo predatorio contro ambiente’. 18:34 - Lavoro: Boccia, ‘Meloni tradisce promesse, avanti con salario minimo’. 17:25 - Giustizia: Bonetti (Az), ‘annuncio riforma spot elettorale, governo l’ha rallentata’.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LeggeLegge - Wikipedia

    La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici. Indice. 1 Nelle varie discipline. 2 Distinzione per modo di produzione. 3 Distinzione per gli effetti. 4 La legge giuridica. 5 Nelle tre religioni monoteiste. 6 Scienza e Filosofia della scienza. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  4. legge. légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo si ponga come guida di comportamenti in armonia con tale realtà. 1.

  5. 15 set 2017 · Una piccola guida sulla legge in Italia: dal procedimento di formazione alla gerarchia delle fonti, con le varie distinzioni. Cos’è la legge? Qual è la differenza tra legge e Costituzione? Chi è incaricato della formazione delle leggi in Italia? Esiste una gerarchia tra le varie fonti normative di cui spesso si sente parlare?

  6. Legge. Diritto costituzionale nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Per legge si intende generalmente l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della c.d. funzione legislativa ( Separazione dei poteri ).

  7. 20 set 2021 · In Italia, la legge è il provvedimento emanato dal Parlamento a seguito di una procedura prevista direttamente dalla Costituzione. Legge: caratteristiche. Le caratteristiche della legge sono: la generalità, nel senso che essa si applica a tutti indistintamente, senza preferenze o discriminazioni.

  1. Ricerche correlate a "La legge"

    La legge per tutti
    La legge film
  1. Le persone cercano anche