Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Factotum è chi si occupa di tutto in un luogo di lavoro, con zelo o ironia. Deriva dal latino facere e totum. Vedi esempi, sinonimi e contrari.

  2. Spedizioni Italia – Estero Servizio Urbano

  3. FACTOTUM è una piattaforma per la gestione patrimoniale dei beni mobili e immobili dell'ente pubblico. Il servizio è riservato agli utenti autenticati con certificato digitale e richiede la scelta dei delegati per le manutenzioni.

    • Caratteristiche Del Factotum: Fai Tutto, Fallo Subito
    • Parola d’ordine: Fiducia
    • Largo Al Factotum Per Eccellenza: IL Barbiere Di Siviglia Di Rossini
    • IL Factotum Della Letteratura, Quello Di Charles Bukowski
    • La Deriva Negativa: IL Faccendiere
    • IL Factotum negativo: IL Faccendiere
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Quando scegliamo di definire una persona o un collaboratore, per esempio, come nostro factotum dobbiamo tener conto della corrispondenza di alcune caratteristiche. Tre in particolare. 1. Svolgere diversi ruoli 2. Disponibilità 3. Fiducia Da una parte il factotum è una persona che ha le capacità, almeno presunte, di svolgere più ruolie di tenere ins...

    Oltre alla capacità di saper far fronte a più attività e al fatto di saperle affrontare a seguito di un’assegnazione estemporanea, il factotum gode di piena fiduciada parte di chi lo investe di questo ruolo. La terza caratteristica è appunto questa: la fiducia. Si tratta di una fiducia forte e radicata che motivi l’assegnazione multipla e variegata...

    Sono le parole dell’aria Largo al factotum con cui si presenta ovvero, tecnicamente, la cavatina (l’aria con cui ciascun interprete si presenta in scena) di Figaro nel Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. In Figaro vive l’emblema del factotum. Figaro infatti da Barbiere si fa consigliere d’amore e poi complice effettivo del Conte d’Almaviva i...

    In letteratura c’è un “Factotum” celebre; quello del libro dall’omonimo titolo di Charles Bukowskidel 1975. La storia racconta le vicende di Henry Chinaski. Chinaski altro non è che l’alter ego di Bukowski. Il protagonista è in cerca di lavoro, prova ad arruolarsi nella Seconda Guerra Mondiale ma non vi riesce. Quindi passa da un’occupazione a un’a...

    Come detto, il factotum conserva un’aura di prestigio. Il factotum sa fare più cose, sa risolvere velocemente le questioni che gli si presentano e, inoltre, gli è riconosciuta una grande fiducia da parte di tutti. Ci sono ovviamente delle critiche, se pensiamo per esempio al mondo del lavoro, in merito a cosa possa comportare un simile “multitaskin...

    Il termine faccendiere originariamente indicava un generico affaristao amministratore. Col tempo ha assunto una connotazione negativa. Tale deriva, in massima parte, è stata agita attraverso la cronaca soprattutto politica ed economica. Nel linguaggio giornalistico cioè quella di “faccendiere” è un’etichetta tutt’altro che di stima. Il “faccendiere...

    Factotum è una parola composta dal latino che significa \"chi fa tutto\". Scopri la sua storia, le sue caratteristiche e i suoi esempi in letteratura, musica e cinema.

  4. it.wikipedia.org › wiki › FactotumFactotum - Wikipedia

    Il termine latino factotum è composto dalle parole fac e totum che, tradotto letteralmente, significano fa' tutto . Si dice di una persona che svolge mansioni eterogenee e risolve prontamente problemi pratici.

  5. Factotum è chi si occupa di tutto in un luogo di lavoro, o chi adempie diversi incarichi. Scopri il significato, i sinonimi e i neologismi legati a questo termine nel vocabolario online di Treccani.

  6. Factotum è una parola forbita che indica chi svolge molte diverse mansioni in un posto di lavoro o chi è uomo di fiducia. Scopri la sua origine, i suoi connotati e alcuni esempi di frasi con factotum.