Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Beaufort (Beaufort, 1374 circaWinchester, 11 aprile 1447) è stato un cardinale e vescovo cattolico inglese

  2. Margaret Beaufort (Bletsoe, 31 maggio 1443 – Londra, 29 giugno 1509) fu contessa di Richmond e Derby, madre di Enrico VII d'Inghilterra (fondatore della dinastia Tudor) e nonna di Enrico VIII d'Inghilterra

  3. 31 mag 2023 · Le molteplici avventure amorose del re di Francia Enrico IV, pur scandalizzando alcuni puritani, erano viste con indulgenza dal popolo. Il matrimonio del futuro re di Francia con Margherita di Valois non fu felice. I due sposi smisero ben presto di coabitare ed ebbero vari amanti.

    • Enrico Beaufort1
    • Enrico Beaufort2
    • Enrico Beaufort3
    • Enrico Beaufort4
    • Enrico Beaufort5
  4. Enrico Beaufort. In Inghilterra passò tristamente circa quattro anni, finché, al principio del 1423, tornò a Roma e poco di poi

  5. Contessa di Richmond e Derby (1443-1509), figlia di John B., duca di Somerset, sposò Edmund Tudor, conte di Richmond, fratellastro di Enrico VI, e fu madre (1457) del futuro Enrico VII.

  6. 4 feb 2020 · Suo fratello era il re Enrico VIII d'Inghilterra. Prese il nome da sua nonna materna, Margaret Beaufort , la cui persistente protezione e promozione di suo figlio, Henry Tudor, aiutò a portarlo al regno come Enrico VII.

  7. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134, alla morte ...