Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. happy end ‹hä′pi ènd› locuz. ingl. (propr. «finale felice»), usata in ital. come s. m. – Lieto fine: il romanzo era stupendo, anche se l’happy end era molto forzato. 1. 2. Scopri il significato della parola lieto fine. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca.

  2. lieto fine loc.s.m. CO finale allegro, positivo e risolutivo delle vicende narrate in un romanzo, un film e sim.: una storia a lieto fine

  3. Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul lieto fine (in inglese: Happy Ending), inteso soprattutto come finale consolatorio di fiabe, di film, di romanzi, ecc. in cui le disavventure dei protagonisti si risolvono e "tutto è bene quel che finisce bene".

  4. lieto lièto agg. [lat. laetus «fertile», poi «lieto»; cfr. letame]. – 1. a. Che ha in sé letizia, che prova un sentimento di gioia, di contentezza intima e serena, sia nell’atto sia abitualmente: essere, [...] l. giorno; dare la l. novella; romanzo, film a l.

  5. Cè un lieto fine, necessariamente lieto o lietamente necessario, non riesco a capirmi del tutto quando mi chiedo l’uno o l’altro, ma sono contenta, soddisfatta, piena di un intenso frammento di bellezza e umanità.

  6. fine; o che è insieme causa e manifestazione di letizia, che si accompagna a un’atmosfera di allegria o di serenità: fra pochi sedendo a mensa lieta (T. Tasso); Libiam ne’ lieti calici (v. libare 1 , n. 2).

  7. lieto fine: happy ending n : Mi piacciono le storie a lieto fine. I like stories with happy endings.