Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Orléans, (in francese Marie Christine Caroline Adélaide Françoise Léopoldine d'Orléans) (Palermo, 12 aprile 1813 – Pisa, 6 gennaio 1839), nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle de Valois, divenne duchessa di Württemberg a partire dal 1837 per matrimonio.

  2. Maria Luisa di Borbone-Orléans ( Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Regina di Spagna. 2 Ascendenza. 3 Titoli e trattamento. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni.

  3. Luisa Maria d'Orléans (francese Louise Marie Thérèse Charlotte Isabelle d’Orléans); Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio

  4. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 3 (1961) ANNA MARIA d'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna. Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart. Giovanissima, nell'aprile 1684, venne unita in matrimonio con il duca di Savoia ...

  5. 2 mar 2018 · edizioni del Centro Studi Piemontesi 2017. Interverrà l’Autrice. La vicenda privata e il ruolo pubblico di Anna Maria d’Orléans, prima Regina di Casa Savoia, durante l’intera sua esistenza: la nascita a Saint-Cloud il 27 agosto 1669, la drammatica morte della madre, il matrimonio nel 1684 con Vittorio Amedeo II di Savoia ...

  6. Maria d'Orléans,, nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle de Valois, divenne duchessa di Württemberg a partire dal 1837 per matrimonio. Fu una rinomata scultrice e disegnatrice.

  7. Anna Maria d’Orléans. Regina di Sardegna, Duchessa di Savoia. 29,00 € Maria Teresa Reineri. Premesse di Gianni Oliva e Maria Gabriella di Savoia. Postfazione di Gustavo Mola di Nomaglio. Pagg. 698, ill. 2017 (seconda edizione). ISBN 9788882622701. Esaurito. Categoria: Biografie ed Epistolari Tag: biografia, Savoia, storia, Torino. Descrizione.