Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La badessa di Castro ( L'Abbesse de Castro) è un romanzo breve dello scrittore francese Stendhal, pubblicato per la prima volta nel 1839 . Indice. 1 Genesi dell'opera. 2 Trama. 3 Critica. 4 Edizioni italiane. 5 Adattamenti per il cinema. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Genesi dell'opera.

  2. Grazie alla scoperta degli atti processuali il libro ricostruisce per la prima volta la vera storia di uno scandalo che nel secondo Cinquecento travolse la badessa di un convento cistercense della cittadina di Castro e il suo vescovo. Una storia resa poi famosa dalla versione letteraria che Stendhal ne diede nel romanzo breve La badessa di Castro.

  3. 22 ott 2015 · La badessa di Castro. Autore: Stendhal. Genere: Classici. Categoria: Narrativa Straniera. La badessa di Castro è l’ultima e la meglio riuscita tra le “Cronache italiane" pubblicate...

    • Alida Airaghi
  4. La badessa di Castro è un film del 1974 diretto da Armando Crispino . Il film è tratto dall' omonimo racconto scritto da Stendhal e pubblicato nel 1839. Trama. XVI secolo: Elena dei Signori di Campireali, diventata suora contro la sua volontà, si innamora di un vescovo, rimanendone incinta.

  5. Un romanzo a tinte forti. La badessa di Castro è l’ultima delle “Cronache italiane”, dei racconti piuttosto lunghi che Stendhal aveva scritto ispirandosi a dei manoscritti italiani del XVII secolo, ultima in ordine di stesura, ma non per qualità, giacché senza timore di sbagliare può essere considerata la migliore.

  6. 27 mar 2018 · VITERBO - Primo interessante incontro con Appuntamenti della Memoria, la rassegna di presentazioni organizzata all'Archivio di Stato e dedicata alla sorgenti della conoscenza. La prima storia affrontata è stata dedicata ad una figura controversa, la Badessa di Castro, complice il libro di Lisa Roscioni che è andata a verificare le fonti provando ad aprire un dibattito storico rispetto al ...