Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Due_partiteDue partite - Wikipedia

    Due partite è un film drammatico italiano del 2009 diretto da Enzo Monteleone con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Valeria Millilo, Alba Rohrwacher e Claudia Pandolfi.

  2. www.raiplay.it › programmi › duepartiteDue partite - RaiPlay

    Due partite. Ogni giovedì un gruppo di signore si incontra per giocare a carte e farsi confidenze mentre le loro figlie giocano nella stanza accanto. Trent'anni dopo le ragazze di un tempo si incontrano al funerale di una delle madri e si confrontano sulla loro vita.

  3. Due partite - Un film di Enzo Monteleone. Una commedia scritta da una donna e diretta da un uomo, dalla parte delle bambine e dell'umanità femminile. Con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini. Drammatico, Italia, 2008. Durata 94 min.

    • (43)
    • Margherita Buy
    • Enzo Monteleone
  4. 6 mar 2009 · Due partite è un film di genere commedia, drammatico del 2008, diretto da Enzo Monteleone, con Margherita Buy e Isabella Ferrari. Uscita al cinema il 06 marzo 2009. Durata 94 minuti.

    • (49)
    • Margherita Buy
    • Enzo Monteleone
    • 94 min
  5. www.today.it › film-serie-tv › schedeDue Partite - Today

    15 nov 2023 · Il film "Due partite" è uno sguardo intimo e profondo sulle vite di due generazioni di donne. Durante gli anni '60, le Madri si riuniscono intorno a un tavolo da gioco in una casa borghese, condividendo storie e riflessioni sulla loro vita.

  6. Italia 90 min. Ogni giovedì un gruppo di signore si incontra per giocare a carte e farsi confidenze mentre le loro figlie giocano nella stanza accanto. Trent'anni dopo le ragazze di un tempo si incontrano al funerale di una delle madri e si confrontano sulla loro vita.

  7. Tratto dall'opera teatrale di Cristina Comencini, "Due partite" racconta un doppio mondo femminile: quello degli anni '60, attraverso le vicende di quattro donne (Gabriella, Beatrice, Claudia e Sofia) che si ritrovano davanti a un tavolo da gioco e, a quarant'anni di distanza, quello delle loro figlie.