Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino I di Hohenzollern (Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca.

  2. Gioacchino Federico di Brandeburgo ( Cölln, 27 gennaio 1546 – Köpenick, 18 luglio 1608) fu principe elettore di Brandeburgo . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni. 2.1 Primo Matrimonio. 2.2 Secondo Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Gioacchino I di Hohenzollern detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca. Introduzione Gioacchino I di Brandeburgo

  4. GIOACCHINO FEDERICO, principe elettore di Brandeburgo in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Walter Platzhoff. Nato nel 1546, eletto nel 1566 amministratore di Magdeburgo, successe nel 1598 al padre, Giovanni Giorgio, nel governo del Brandeburgo.

  5. Gioacchino Federico principe elettore di Brandeburgo. Figlio (1546-1608) del principe Giovanni Giorgio, fu vescovo di Brandeburgo e di Havelberg (1553), di Lebus (1556) poi amministratore di Magdeburgo (1566) e di Prussia (1605).

  6. Gioacchino I principe elettore di Brandeburgo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1484 - m. Stendal 1535) del principe elettore Giovanni, gli successe nel 1499. Strenuo avversario della Riforma, contribuì alla proclamazione dell'editto di Worms e ...

  7. Gioacchino Federico principe elettore di Brandeburgo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (1546-1608) del principe Giovanni Giorgio, fu vescovo di Brandeburgo e di Havelberg (1553), di Lebus (1556) poi amministratore di Magdeburgo (1566) e di Prussia (1605).