Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660, al 6 febbraio 1685. Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall. Tuttavia, il parlamento si rifiutò di proclamare ...

  2. Scopri chi era Carlo II d'Inghilterra, il sovrano che regnò dal 1660 al 1685 dopo la restaurazione monarchica. Leggi le sue politiche estere, interne, culturali e religiose, le sue alleanze con la Francia e le sue difficoltà di successione.

  3. Scontento dell'alleanza stipulata, il 13 gennaio 1668, con l'Olanda e la Svezia, allo scopo d'impedire alla Francia la conquista dei Paesi Bassi, C. strinse il trattato segreto di Dover con Luigi XIV (22 maggio 1670). In conseguenza di esso l'Inghilterra si staccava dalla triplice alleanza e il 17 marzo 1672 dichiarava nuovamente guerra all'Olanda.

  4. Biografia di Carlo II, figlio di Carlo I e Enrichetta Maria, che regnò in Inghilterra, Scozia e Irlanda dal 1660 al 1685. Scopri le sue lotte, le sue alleanze, le sue guerre e la sua conversione al cattolicesimo.

  5. Un articolo che riassume la restaurazione della monarchia inglese da parte di Carlo II Stuart, tra il 1660 e il 1685. Descrive la sua politica interna, estera e religiosa, le sue dipendenze dalla Francia e le sue difficoltà con il Parlamento.

    • (1)
  6. Carlo II Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660, al 6 febbraio 1685.

  7. La restaurazione di Carlo II Stuart (1660-85) Ritratto di Carlo II Stuart, re d'Inghilterra; eseguito da John Riley. La restaurazione del potere reale in Inghilterra, nel 1660, avvenne non tanto come conseguenza di una superiorità politico-militare dei cavalieri-feudali nei confronti della borghesia, quanto piuttosto a causa del rafforzamento ...