Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Arpád d'Asburgo-Lorena ((HU) Habsburg–Lotaringiai József Árpád; Budapest, 8 febbraio 1933 – Madrid, 30 aprile 2017) è stato un membro del ramo palatino ungherese del casato d'Asburgo-Lorena

  2. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi anche arciduca d'Austria e unico regnante fino alla sua morte, avvenuta nel 1790 ...

  3. Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1741-ivi 1790). Figlio dell’imperatore Francesco I di Lorena-Toscana e dell’imperatrice Maria Teresa. Re dei romani nel 1764, poi, alla morte di Francesco I (1765), imperatore e coreggente insieme alla madre, rimase unico sovrano nel 1780.

  4. Giuseppe II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 13 marzo 1741; † Vienna, 20 febbraio 1790) è stato un imperatore tedesco. Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato" e come imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo .

  5. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi anche arciduca d'Austria e unico ...

  6. 3 set 2023 · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena: despota illuminato. Un breve approfondimento sull'imperatore Giuseppe II #storia #nobiltà Seguitemi anche su Instagram 😍...

    • 9 min
    • 443
    • Storia&cultura sprint
  7. Figlio di Francesco I di Lorena-Toscana e di Maria Teresa d'Asburgo, Giuseppe II (nato a Vienna nel 1741) fu eletto imperatore del Sacro Romano Impero nel 1764; alla morte del padre (1765) venne associato al trono d'Austria dalla madre, alla quale nel 1780 subentrò come unico sovrano.