Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco di Borbone-Conti (La Ferté-sous-Jouarre, 19 agosto 1558 – Parigi, 3 agosto 1614) è stato un condottiero francese. Francesco era il terzo figlio di Luigi I di Borbone-Condé, primo Principe di Condé (1530 – 1569), e di Eleonora di Roye, contessa di Roucy (1535-1564).

  2. Francesco Luigi di Borbone, detto le Grand Conti (Parigi, 30 aprile 1664 – Parigi, 9 febbraio 1709), è stato il terzo principe di Conti dal 1685.

  3. Luigi Francesco, principe di Borbone-Conti, conte della Marca dal 1727, duca di Mercœur, principe di sangue reale, era figlio di Luigi Armando II di Borbone-Conti (1695 – 1727) e di Luisa Elisabetta di Borbone-Condé (1693 – 1775).

  4. Francesco era il terzo figlio di Luigi I di Borbone-Condé, primo Principe di Condé (1530 – 1569), e di Eleonora di Roye, contessa di Roucy (1535-1564). Fu governatore dell' Alvernia , di Parigi e del Delfinato ; condottiero durante le Guerre di religione , fu il primo a ricevere il titolo di Conti .

  5. In particolare la Fondazione desidera presentare la figura genuina, autentica e reale di Francesco II di Borbone, ultimo Re Cattolico del Regno delle Due Sicilie, del quale ha formalmente richiesto nel 2019 l'apertura del processo di Beatificazione e Canonizzazione come Attore della Causa.

  6. I tratti biografici di Francesco II di Borbone Re delle Due Sicilie, il suo animo e la sua tempra, oltre a raccontare la sua vicenda storica con la voce e gli occhi dei vinti, descrivono bene i popoli del Sud Italia. Il 1861 è l’anno in cui nacque la questione meridionale.

  7. 1 giu 2019 · Un fitto carteggio testimonia le frequenti comunicazioni tra il Rettore ed il segretario particolare del Re, Ferdinando di Borbone e della Regina Madre delle Due Sicilie in merito all’educazione, rispettivamente del real fratello e figlio.