Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 feb 2023 · Pëtr Kropotkin e altri 15 intellettuali anarchici si espressero a favore della guerra contro la Germania, sostenendo che la Germania rappresentava una minaccia per la libertà e la democrazia, e che l'intervento alleato sarebbe stato giustificato per difendere questi valori.

  2. A sedici anni sposò il capitano Pëtr Alekseevič Hahn von Rottenstern, due volte più anziano di lei, dalla cui unione nacquero le scrittrici Helena Blavatsky e Vera Petrovna Želichovskaja. [3]

  3. Il mutuo appoggio: un fattore dell'evoluzione è una raccolta di saggi del naturalista e filosofo anarchico russo Peter Kropotkin.

    • Contesto Storico
    • IL Manifesto
    • Impatto Ed Eredità
    • Bibliografía
    • Collegamenti Esterni

    La posizione antitedesca di Kropotkin

    Il sentimento anti-germanico era una forte corrente dentro i movimenti progressisti e rivoluzionari in Russia sin dalle loro origini, dovuto all'influenza tedesca nell'aristocrazia della dinastia Romanov. Lo storico George Woodcock affermava che, come la maggior parte dei russi, Kropotkin fu influenzato da opinioni simili durante tutta la sua vita, culminando in un acerrimo e pregiudiziale sentimento antitedesco all'inizio della Prima Guerra Mondiale. Kropotkin fu anche influenzato dall'anarc...

    La risposta anarchica alla guerra e Kropotkin

    Dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale nell'agosto del 1914, gli anarchici iniziarono a prendere posizione. Sul clima dell'epoca, Max Nettlaucommentò: L'attività anarchica europea fu limitata per le divisioni interne del movimento anarchico dovute alle diverse mentalità verso la guerra. L'edizione del novembre 1914 di Freedom includeva celebri articoli in supporto alla causa degli Alleati, scritti da anarchici come Kropotkin, Jean Grave, Varlam Cherkezishvili e Verleben, così come una co...

    Dato che Kropotkin non poté viaggiare nel 1916, ebbe una corrispondenza frequente con altri membri, tra cui Jean Grave, che viaggio con la sua sposa dalla Francia per visitare Kropotkin. Assieme, discussero sulla guerra ed l'appoggio di Kropotkin agli Alleati. Quando Kropotkin commentò che gli sarebbe piaciuto essere più giovane per poter essere un...

    La pubblicazione del Manifestofu ricevuta con grande disapprovazione del movimento anarchico internazionale, e considerando il suo impatto, George Woodcock segnalò che “solo confermava la divisione che esisteva nel movimento anarchico”. I firmatari del Manifesto videro la Prima Guerra Mondiale come una battaglia tra l'imperialismo tedesco e la clas...

    Paul Avrich, The Russian Anarchists, Edinburgh, AK Press, 2005, ISBN 1-904859-48-8, OCLC 65204096.
    Camillo Berneri, Peter Kropotkin: His Federalist Ideas, Londres, Freedom Press, 1943, OCLC 256074911.
    Michaël Confino, Anarchisme et internationalisme. Autour du Manifeste des Seize Correspondance inédite de Pierre Kropotkine et de Marie Goldsmith, janvier-mars 1916, 1981 (archiviato dall'url origi...
    John Crump, Hatta Shūzō and Pure Anarchism in Interwar Japan, New York, NY, St. Martin's Press, 1993, ISBN 0-312-10631-9, OCLC 28585495.
  4. 1 gen 2017 · Kropotkin, Petr Alekseevich (1842–1921) – Prince, social and revolutionary activist, and andone of the theorists of anarchism. He was a lexicographer in the spheres of history, sociology, geography, and geology. K. graduated from the Page Corps in St.-Petersburg in 1862.

  5. 26 gen 2021 · Pëtr Kropotkin was a writer and propagandist active in the international anarchist movement from 1872 to 1921. As well as co-founding two influential anarchist papers, Le Révolté and Freedom, he lectured and toured extensively.

  6. 30 mag 2020 · È stato rinfrancante leggere in questi giorni Il mutuo appoggio del geniale Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842-1921), appena edito da elèuthera nella nuova traduzione di Giacomo Borella, la prima dall'originale inglese: non fosse altro perché ci libera da un cinismo in cui è davvero troppo semplice indulgere.