Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola di Lorena, duca di Mercoeur (Bar-le-Duc, 16 ottobre 1524 – 23 gennaio 1577), era il secondo figlio di Antonio di Lorena, duca di Lorena e di Bar, e di Renata di Borbone-Montpensier

  2. Nicola Francesco ( Nancy, 6 dicembre 1609 – Nancy, 25 gennaio 1670) fu duca di Lorena dal 1634 al 1661, quando abdicò in favore del fratello maggiore.

  3. Nicola I d'Angiò fu duca di Lorena, marchese di Pont-à-Mousson, duca di Calabria e principe di Gerona.

  4. Nicola Francesco fu duca di Lorena dal 1634 al 1661, quando abdicò in favore del fratello maggiore.

  5. Nicola di Lorena, duca di Mercoeur (Bar-le-Duc, 16 ottobre 1524 – 23 gennaio 1577), era il secondo figlio di Antonio di Lorena, duca di Lorena e di Bar, e di Renata di Borbone-Montpensier.

  6. Il Granducato dei Lorena. I nuovi granduchi. Nel 1737 morì Gian Gastone de’ Medici, ultimo granduca della dinastia che ha dominato Firenze e la Toscana per quasi quattro secoli.

  7. 13 giu 2023 · La famiglia dei Lorena governò il Granducato di Toscana dal 1737, anno della morte dell'ultimo Medici (Gian Gastone), fino all'annessione del Granducato al nascente stato d'Italia. I Lorena sono una famiglia di origine francese e provengono dall'omonima regione della Francia nord-orientale.