Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mario Berlinguer (pronuncia Berlinguèr; Sassari, 11 marzo 1891 – Roma, 6 luglio 1969) è stato un avvocato, giornalista, politico e antifascista italiano, padre di Enrico e Giovanni Berlinguer

  2. BERLINGUER, Mario. Francesco M. Biscione. Nacque a Sassari l'11 maggio 1891 da Enrico, noto avvocato repubblicano di Sassari, e Caterina Falco. Repubblicano fin dalla prima gioventù e militante in una lega contadina, fu allievo ed amico dell'onorevole Pietro Satta Branca.

  3. Mario Berlinguer ( Italian pronunciation: [ˈmaːrjo berliŋˈɡwɛr]; 29 August 1891 – 5 September 1969) was an Italian lawyer and politician. Early life and family. Born on 29 August 1891 in Sassari, Sardinia, Kingdom of Italy, Berlinguer descended from a noble Sardinian family of Catalan origins.

  4. avvocato e mazziniano impegnato in politica e nel giornalismo locale. Già nel primo. dopoguerra, Berlinguer diventa «in breve tempo uno dei giovani locali più apprezzati sia. sul piano politico che forense» (p. 9), fino all’approdo alla politica nazionale alle elezioni.

  5. 25 mag 2022 · Una pagina di storia sconosciuta, quasi da antologia cavalleresca, che portò a duello due principi del foro nel 1937 a Sassari: Mario Berlinguer (padre di Enrico e Giovanni) e Francesco Saverio Siniscalchi, napoletano e avvocato di grido assoldato dai fascisti per difendere due camerati accusati di omicidio.

  6. 15 dic 2023 · Di «profonda e convinta stima» parla Berlinguer nella lettera di solidarietà alla «signora Moro» e ai «suoi figlioli» nel giorno del rapimento del marito (16 marzo 1978).

  7. Mario Berlinguer. Nasce a Sassari il 11 marzo 1891. Deceduto il 6 luglio 1969. Laurea in giurisprudenza; avvocato, giornalista. Commemorazioni. AP, Camera dei deputati, Discussioni, 24 ottobre 1969. Gruppi parlamentari. Organi parlamentari. 5. Incarichi parlamentari. 182. Progetti di legge presentati. 351.