Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il traditore è un film del 2019 diretto da Marco Bellocchio. La pellicola narra le vicende di Tommaso Buscetta, mafioso membro di Cosa nostra e successivamente collaboratore di giustizia, interpretato da Pierfrancesco Favino. Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar 2020 nella sezione del miglior film in ...

  2. Un dramma storico sulla guerra mafiosa in Sicilia negli anni '80 e il primo pentito di Cosa Nostra, Tommaso Buscetta. Il film racconta il suo incontro con il magistrato Giovanni Falcone e la sua decisione di collaborare con la giustizia.

  3. 17 mag 2016 · Il traditore - Un film di Marco Bellocchio. Bellocchio tiene in pugno il grande schermo e mette allo specchio uno Stato criminalmente assente. Con Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio. Drammatico, Italia, 2019. Durata 148 min. Consigli per la visione +13.

    • (614)
    • Pierfrancesco Favino
    • Marco Bellocchio
    • 148 min
  4. 23 mag 2019 · Il film racconta la storia vera di Tommaso Buscetta, il primo pentito della mafia siciliana, e del suo rapporto con i giovani boss e i politici. Con Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane e altri attori famosi.

    • (252)
    • Pierfrancesco Favino
    • Marco Bellocchio
    • Il traditore1
    • Il traditore2
    • Il traditore3
    • Il traditore4
    • Il traditore5
  5. Una storia vera, un processo che ha sconvolto il paese. L'ex mafioso Tommaso Buscetta diventa collaboratore di giustizia ponendosi contro il potente clan di cui fa parte. Guarda i trailer e scopri di più.

    • Marco Bellocchio
  6. The Traitor (Italian: Il traditore) is a 2019 internationally co-produced biographical crime drama film co-written and directed by Marco Bellocchio, about the life of Tommaso Buscetta, the first Sicilian Mafia boss who was treated by some as pentito.

  7. 27 mag 2019 · Il traditore. Marco Bellocchio ha dimostrato come il suo cinema possa interpretare, forse capire, la storia italiana attraverso la prospettiva del sogno e della fantasia: un mondo di fantasmi personali che intercetta l’ombra di fantasmi collettivi.

  1. Le persone cercano anche