Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oddone di Penthièvre (in bretone: Eozen Penteur; in francese Eudes o Éon de Penthièvre; 999 – Cesson, 7 gennaio 1079) fu il primo conte di Penthièvre, dal 1035 fino alla sua morte; fu inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047 e fu il capostipite dei conti di Richmond

  2. Oddone di Penthièvre (in bretone: Eozen Penteur; in francese Eudes o Éon de Penthièvre; 999 – Cesson, 7 gennaio 1079) fu il primo conte di Penthièvre, dal 1035 fino alla sua morte; fu inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047 e fu il capostipite dei conti di Richmond.

  3. Goffredo di Penthièvre (detto Boterel; in francese Geoffroy Ier Boterel; 1040 circa – Dol, 24 agosto 1091/3) fu il secondo conte di Penthièvre dal 1079 fino alla sua morte.

  4. Catalogo di monete, banconote ed exonumia, gestione collezioni online, scambi, forum e altro.

  5. 18 nov 2022 · Odo of Rennes (Medieval Breton: Eudon Pentevr, Modern Breton: Eozen Penteur, Latin: Eudo, French: Eudes/Éon de Penthièvre) [a] (c. 999–1079), Count of Penthièvre, was the youngest of the three sons of Duke Geoffrey I of Brittany and Hawise of Normandy, daughter of Richard I of Normandy.

    • Saint-Pierre-Quiberon [Penthièvre], Brittany
    • circa 1001
  6. it.wikipedia.org › wiki › PenthièvrePenthièvre - Wikipedia

    Il Penthièvre è una regione storico-geografica della Bretagna, in Francia: i suoi centri principali erano Guingamp e Lamballe, che ne costituirono alternativamente i capoluoghi. Il suo territorio corrisponde grossomodo a quello dell'attuale diocesi di Saint-Brieuc. Storia

  7. Oddone di Penthièvre (in bretone: Eozen Penteur; in francese Eudes o Éon de Penthièvre; 999 – Cesson, 7 gennaio 1079) fu il primo conte di Penthièvre, dal 1035 fino alla sua morte; fu inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047 e fu il capostipite dei conti di Richmond.