Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaetano Fedele Polidori è stato un drammaturgo, poeta, traduttore, scrittore ed editore italiano, emigrato a Londra.

  2. POLIDORI, Gaetano Fedele. – Nacque il 5 agosto 1763 a Bientina, nel Pisano, da Agostino Ansano e da Teresa Cosci. Come ricordato dallo stesso Polidori, la sua nascita avvenne in un contesto «di poveri né ricchi genitori» (D’Ancona, 1883, p. 148).

  3. Gaetano Fedele Polidori (5 August 1763 – 16 December 1853) was an Italian writer, political and scholar living in Highgate. He was the son of Agostino Ansano Polidori (1714–1778), a physician and poet who lived and practised in his native Bientina, near Pisa, Tuscany. Polidori studied law at the University of Pisa.

  4. biografie in letteratura. TAG. Gabriele rossetti. Inghilterra. Bientina. Londra. Letterato (Bientina 1764 - Londra 1853). Segretario per 4 anni di V. Alfieri, si trasferì poi in Inghilterra. Oltre alle memorie del periodo tra...

  5. Gaetano Polidori (1764 – 1853), politico, scrittore ed editore italiano. Incipit de Il Nabucdonosorre [ modifica] Nabucdonosorre. Sì, voglio ch'ogni suddito m'adori, e chi il ricusa perirà. Chi mai. può vantar più di me serve provincie? Chi strinse il brando con miglior fortuna? Babilonia, l'Egitto, la Giudea, serve al mio scettro.

  6. 1 ago 1998 · Ma Gaetano Polidori brilla di luce sua per avere condiviso in quattro anni (dal 1785 al 1789), come segretario, la vita burrascosa di Vittorio Alfieri.

  7. Nacque nel 1764 a Bientina (Pisa), figlio di Agostino Ansaldo P., medico (autore di due poemi, Tobia e Osteologia) e studiò a Pisa; dapprima segretario dell'Alfieri, si trasferì poi in Inghilterra, dove sposò un'inglese, Anna Maria Pierce. Pubblicò varî libri, versi, novelle, tragedie e tradusse Lucano, Milton e Byron in italiano (1840-41).