Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I di Pomerania (Barth, 24 marzo 1577 – Stettino, 27 novembre 1620) fu duca di Pomerania-Stettino e vescovo luterano di Cammin. Era figlio di Boghislao XIII di Pomerania e della consorte Clara di Braunschweig-Lüneburg.

  2. Francesco I di Pomerania (Barth, 24 marzo 1577 – Stettino, 27 novembre 1620) fu duca di Pomerania-Stettino e vescovo luterano di Cammin.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Francesco_IFrancesco I - Wikipedia

    Francesco I di Pomerania (1577-1620) – duca di Pomerania-Stettino e vescovo luterano di Cammin. Francesco I d'Este (1610-1658) – Duca di Modena e Reggio dal 1629 al 1658. Francesco Farnese (1678-1727) – duca di Parma e Piacenza dal 1694 alla morte.

  4. dal 1637 la parte occidentale della Pomerania (Pomerania Anteriore) appartenne alla Svezia compresa Stettino; 1637–1657 i territori di Lauenburg e Bütow come feudi inglobati appartennero dapprima alla Polonia e poi al Brandeburgo; dal 1648 la Pomerania Anteriore appartenne al Brandeburgo

  5. 2 lug 2021 · Un cane robusto e forte, ma non troppo grande, caratterizzato da quelle buffe orecchie tese e dal pelo lungo e morbidissimo che lo rendono semplicemente irresistibile. Il Pomerania è la variante più piccina di questi Spitz e, a dirla tutta, non è da subito che è stata riconosciuta come razza a sé.

  6. 9 mar 2023 · Francesco I e la battaglia di Pavia. Il 24 febbraio 1525 le truppe del re di Francia Francesco I si scontravano contro gli eserciti dell'imperatore Carlo V. La vittoria sembrava saldamente in mano del sovrano francese, quando un errore di strategia cambiò le sorti dei due eserciti e dell'Europa intera.

  7. La Pomerania Occidentale è un luogo dove tuffarsi – in senso letterale e figurato – in un contesto naturale, con delle bellissime spiagge sabbiose, i laghi e i fiumi, ma anche nella storia, nella cultura e nella tradizione.