Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite. Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o Duca di Brunswick-Wolfenbüttel.

  2. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern (Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite.

  3. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel (Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg..

  4. Nel 1692 l'Imperatore Leopoldo I d'Asburgo elevò il duca Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, principe di Calenberg, al rango di principe-elettore come ricompensa per il grande aiuto da lui fornito alla causa imperiale durante la Guerra della Grande Alleanza.

  5. Louis Ernest of Brunswick-Lüneburg-Bevern (25 September 1718, Wolfenbüttel – 12 May 1788, Eisenach) was a field-marshal in the armies of the Holy Roman Empire and the Dutch Republic, the elected Duke of Courland (1741).

  6. English: Louis Ernest of Brunswick-Lüneburg-Bevern (25 September 1718, Wolfenbüttel – 12 May 1788, Eisenach) was a field-marshal in the armies of the Holy Roman Empire and the Dutch Republic.

  7. Ernest of Brunswick-Lüneburg ( German: Ernst der Bekenner; 27 June 1497 – 11 January 1546), also frequently called Ernest the Confessor, was duke of Brunswick-Lüneburg and a champion of the Protestant cause during the early years of the Protestant Reformation.