Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 26 febbraio 1633 – Güstrow, 6 ottobre 1695) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1654 fino alla morte.

  2. La morte di Gustavo Adolfo nel 1695 portò ad una nuova disputa ereditaria tra il genero Adolfo Federico II, figlio minore di Adolfo Federico I e suo nipote Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin.

  3. Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 26 febbraio 1633 – Güstrow, 6 ottobre 1695) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1654 fino alla morte.

  4. Luisa era figlia del duca Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow, e di sua moglie, Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp. Luisa crebbe in una piccola corte caratterizzata da sentimenti pietistici e rigida religiosità, guidata dal padre, che scriveva canti religiosi in spirito pietistico.

  5. eswiki Gustavo Adolfo de Mecklemburgo-Güstrow; etwiki Gustav Adolf (Mecklenburg) frwiki Gustave-Adolphe de Mecklembourg-Güstrow; hewiki גוסטב אדולף, דוכס מקלנבורג-גיסטרו; huwiki Gusztáv Adolf mecklenburg-güstrowi herceg; itwiki Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow; jawiki グスタフ・アドルフ ...

  6. Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi. Vai alla navigazione Vai alla ricerca ... Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow ...

  7. Nella guerra dei Trent'anni i duchi Adolfo Federico e Giovanni Alberto furono scacciati (1627), dal Wallenstein e furono esiliati dall'imperatore; nel 1629, il Wallenstein dovette nuovamente sgombrare il paese di fronte al re di Svezia Gustavo Adolfo; dopo la caduta del Wallenstein, seguì nel 1635 la riconciliazione dei duchi di Meclemburgo ...