Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Le sei mogli di Enrico VIII

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2014 · Enrico VIII e le sue sei mogli. Enrico VIII, re d’Inghilterra della casata Tudor, nacque a Londra il 28 giugno 1491, secondo figlio di Enrico VII ed Elisabetta di York. Salì al trono il 21 aprile del 1509.

  2. 25 gen 2021 · Un articolo che ripercorre le vicende delle sei mogli di Enrico VIII d'Inghilterra, dal matrimonio con Caterina d'Aragona alla morte di Caterina Howard. Scopri le ragioni dei divorzi, le strategie politiche, le tragedie e le curiosità di questo periodo storico.

    • Glyn Redworth
    • Mogli di Enrico VIII. Enrico VIII nacque a Greenwich il 28 giugno 1491 e morì a Londra il 28 gennaio 1547. Fu il secondo Tudor a regnare, divenne il Re d'Inghilterra e il signore d'Irlanda dal 1509 fino al giorno della sua morte.
    • Caterina d’Aragona: la prima moglie. Nel 1501 il fratello Arthur morì per un'infezione mal curata, permettendo ad Enrico di divenire molto precocemente erede al trono e sposo di Caterina d'Aragona, allora appena sposata col fratello.
    • Anna Bolena: la seconda moglie. Anna Bolena era la figlia di Sir Thomas Boleyn. Appena ventisettenne si sposò con il re Enrico, il quale invece ne aveva quarantadue.
    • Jane Seymour: la terza moglie. Il destino per Enrico giocò carte molto strane, poiché questo matrimonio con Jane Seymour, il nome della figlia della nobile famiglia dei Seymour, durò soltanto un anno.
    • 1 min
    • Caterina d’Aragona, prima moglie di Enrico VIII. Prima tra le mogli di Enrico VIII, Caterina d’Aragona era in realtà la sposa del fratello Arthur, il quale morì lasciando in eredità sia il regno, sia la compagna.
    • Anna Bolena, la seconda moglie. Proprio Anna Bolena divenne, da lì a poco, la seconda delle mogli di Enrico VIII. Figlia di Sir Thomas Bolena, a ventisette anni sposò infatti il re, ma il matrimonio non durò a lungo.
    • Jane Seymour, la terza moglie del sovrano. Dama di compagnia di Anna Bolena, Jane Seymour divenne così la terza delle mogli di Enrico VIII e fu peraltro l’unica che riuscì a dare al re l’erede maschio, Edoardo VI.
    • Anna di Clèves, quarta tra le mogli di Enrico VII. Estremamente addolorato, Enrico VIII aspettò più di tre anni prima di sposarsi per la quarta volta. Nella scelta della nuova compagna, inoltre, incisero diverse considerazioni politiche.
  3. Secondo le volontà di Enrico VIII, a Elisabetta sarebbe dovuto succedere l'erede di Maria Tudor, Lady Anne Stanley. In realtà il regno passò a Giacomo VI, re di Scozia, figlio di Maria Stuart, a sua volta nipote di Margherita Tudor, sorella di Enrico VIII.

  4. Caterina d'Aragona, Anna Bolena, Jane Seymour, Anna di Clèves, Caterina Howard e Caterina Parr, le sei mogli di Enrico VIII, condivisero ciascuna a suo modo il non invidiabile destino di sposare il re d'Inghilterra e Irlanda: il più bel principe d'Europa quando salì al trono, appena diciottenne, nel 1509, che si rivelò poi una specie di ...

  5. Le sei mogli di Enrico VIII (Caterina d'Aragona, Anna Bolena, Jane Seymour, Anna di Clèves, Katherine Howard e Catherine Parr) sono secondo la tradizione popolare le povere vittime di un tiranno ossessionato dall'idea di avere un erede maschio.

  1. Annuncio

    relativo a: Le sei mogli di Enrico VIII
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su le mogli di enrico viii. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "Le sei mogli di Enrico VIII"

    enrico viii tudor