Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Francesco Edoardo Stuart (Londra, 10 giugno 1688 – Roma, 1º gennaio 1766) soprannominato Old Pretender (ovvero il Vecchio Pretendente) era figlio del re Giacomo II e VII d'Inghilterra, Scozia e Irlanda, e della sua seconda moglie, Maria Beatrice d'Este.

  2. La linea di successione giacobita al trono inglese nacque a seguito della deposizione del cattolico Giacomo II d'Inghilterra, avvenuta nel 1688. Giacomo II si era pubblicamente dichiarato cattolico, e fu sospettato di coltivare pretese di governo simili a quelle di suo cugino Luigi XIV di Francia.

  3. Giacomo Francesco Edoardo Stuart soprannominato Old Pretender era figlio del re Giacomo II e VII d'Inghilterra, Scozia e Irlanda, e della sua seconda moglie, Maria Beatrice d'Este. Fu per breve tempo re titolare di Scozia dal 1745 al 1746 con il nome di Giacomo VIII.

  4. Il cenotafio degli ultimi Stuart, anche noto come monumento agli Stuart e impropriamente come sepolcro degli ultimi Stuart, è un monumento funebre situato nella basilica di San Pietro, nello stato della Città del Vaticano. Esso commemora gli ultimi tre membri del casato reale degli Stuart: Giacomo Francesco Edoardo Stuart, suo figlio ...

  5. 18 lug 2022 · Nel 1686 Giacomo II Stuart, re d’Inghilterra, Scozia e Irlanda, sovrano cattolico in un paese protestante, inviò a Roma il conte di Castlemaine con la precisa volontà che questo suo ambasciatore straordinario instaurasse una stabile relazione diplomatica con la Chiesa di Roma.

  6. Alla morte di Giacomo, la causa giacobita fu portata avanti da suo figlio Giacomo Francesco Edoardo Stuart, il legittimo erede al trono. Egli è meglio conosciuto come il Vecchio Pretendente...

  7. www.info.roma.it › casate_dettaglioStuart - info.roma.it

    1719 - 1766: Il palazzo viene affittato dalla camera apostolica per ospitare il re d'Inghilterra Giacomo III Stuart in esilio a Roma. 1854 - 1947: La Contessa Emmeline Bathurst, moglie (già divor­ziata) di Edoardo, acquista l'immobile dai Carpegna.