Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Brabante; Rinuncia di Enrico IV, che prende i voti: Duca di Lorena e del Brabante; Stemma: In carica: 1261 – 1267: Predecessore: Enrico III: Successore: Giovanni I Nascita: Lovanio, 1251 circa Morte: Lovanio, 1272 circa Casa reale: Casato di Reginar: Padre: Enrico III di Brabante: Madre: Alice di Borgogna: Religione ...

  2. Enrico IV di Brabante fu duca di Lorena e del Brabante, dal 1261 al 1267.

  3. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" ( Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  4. Enrico IV: Successore: Giovanni II: Duca di Limburgo; In carica: 1288 – 1294: Predecessore: Reginaldo I di Gheldria: Successore: Giovanni II Nome completo: Giovanni di Brabante Nascita: Bruxelles, 1253: Morte: Bar-le-Duc, 7 maggio 1294: Sepoltura: Chiesa dei francescani a Bruxelles: Casa reale: Casato di Reginar: Padre: Enrico III ...

  5. Enrico IV di Brabante Funzioni; Duca di Brabante e Bassa Lotaringia; 1261 - 1267: Predecessore Enrico III di Brabante: Successore Jean I er Brabant: Biografia; Dinastia: Régnier - Brabant: Data di nascita: c. 1251: Data di morte: dopo il 1272: Posto di morte: Lovanio: Papà Enrico III di Brabante: Madre Adelaide di Borgogna

  6. MARGHERITA di Brabante, regina d’Italia. Nacque il 4 ott. 1276 dal conte Giovanni (I) di Brabante e dalla seconda moglie di questo, Margherita di Fiandra. Allo scopo di ristabilire la pace tra il proprio casato e quello dei Lussemburgo, venuta meno dopo la battaglia di Worringen (1288), il padre la unì in matrimonio al giovane Enrico, IV ...

  7. Affascinante capolavoro, intenso e modernissimo, del più originale e libero scultore del Trecento europeo, è un resto del grandioso monumento eretto dal marito, l’imperatore Enrico VII, all’amata moglie, morta a Genova trentaseienne la notte del 13 dicembre 1311 e da subito venerata come una santa.