Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora de' Medici (Firenze, 28 febbraio 1567 – Cavriana, 9 settembre 1611) era la primogenita di Francesco I de' Medici e Giovanna d'Austria. Come moglie di Vincenzo I Gonzaga fu duchessa consorte di Mantova e di Monferrato dal 1584 al 1611, l'anno della sua morte.

  2. ELEONORA de' Medici, duchessa di Mantova. Nacque a Firenze il 28 febbr. 1567, primogenita di Francesco (granduca di Toscana dal 1574) e di Giovanna d'Austria. Fu battezzata un anno dopo e il Vasari fu incaricato dell'addobbo del battistero di S. Giovanni; in città si allestirono giochi e mascherate e la commedia I Fabii di Lotto del Mazzo con ...

  3. Eleonora de' Medici è il nome di due componenti della famiglia Medici: Eleonora de' Medici (1567-1611) – figlia del granduca Francesco I de' Medici e di Giovanna d'Austria, moglie di Vincenzo Gonzaga; Eleonora de' Medici (1591-1617) – figlia del granduca Ferdinando I de' Medici e di Cristina di Lorena

  4. Eleonora de' Medici ( Firenze, 10 novembre 1591 – Firenze, 22 novembre 1617) era la secondogenita (dopo il futuro Cosimo II, del granduca Ferdinando I de' Medici e di Cristina di Lorena . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  5. Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze. Tesoro dei Granduchi, Palazzo Pitti 7 febbraio - 14 maggio 2023. Ingresso incluso nel biglietto di Palazzo Pitti L'orario di apertura rispetta quello di apertura del museo: info. Su prenotazione disponibili visite guidate per famiglie: Eleonora e il sogno di una Reggia.

  6. 31 ott 2022 · Eleonora de’ Medici also known as Eleonora of Toledo was the first wife of Cosimo I de’ Medici. She was the second daughter of the Viceroy of Naples, Don Pedro di Toledo, Marquis of Francavilla, the Emperor Charles V’s senior lieutenant. In 1539 Cosimo I married her as part of his policy to strengthen his connections with the Emperor.

  7. Wife of Cosimo de' Medici, who after her death became Grand Duke, duchess and head of state in Florence, a politically powerful woman, the founder of the Boboli Gardens, but also an iconic beauty, Eleonora was a fashion innovator and trendsetter in her day, a passionate patron of the arts, a dazzling (if rare) example of female authority and ...