Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach (Maria Franziska Dorothea Christina von Pfalz-Sulzbach; Schwetzingen, 15 giugno 1724 – Sulzbach, 15 novembre 1794) fu per nascita contessa palatina di Sulzbach e membro del casato di Wittelsbach, e per matrimonio contessa palatina e duchessa di Zweibrücken-Birkenfeld

  2. Francesca Cristina nacque il 16 maggio 1696 come terza figlia (la seconda femmina) del duca Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach e di sua moglie Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg. I Duchi Palatini di Sulzbach erano un ramo cadetto della linea palatina del Casato di Wittelsbach .

  3. Maria Franziska of the Palatinate-Sulzbach (1724-1794) was Countess Palatine of Zweibrücken-Birkenfeld thanks to her marriage to Frederick Michael, Count Palatine of Zweibrücken-Birkenfeld.

  4. Il 6 febbraio 1746, Federico Michele sposò Maria Francesca di Sulzbach. Dopo aver avuto cinque figli, il rapporto con la moglie cominciò a naufragare dal 1760. Sedotta dal cattivo esempio della corte , la Contessa cominciò una relazione con un attore di Mannheim.

  5. Max Joseph era figlio del conte palatino Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di sua moglie, Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach. Proveniva da una casata illustre. Sua madre ebbe una storia d’amore clandestina, motivo per cui le fu permesso di trasferirsi al castello di Sulzbach solo dopo la morte del marito.

  6. Biografia. Era la terza figlia femmina di Teodoro Eustachio, Conte Palatino di Sulzbach e di sua moglie la lamgravia Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg. I Duchi e Conti Palatini di Sulzbach erano una linea collaterale del Casato di Wittelsbach .

  7. Countess Palatine Maria Francisca of Sulzbach (Maria Franziska, Pfalzgräfin von Sulzbach; 15 June 1724 – 15 November 1794), was a Countess Palatine of Zweibrücken-Birkenfeld by marriage to Frederick Michael, Count Palatine of Zweibrücken-Birkenfeld.