Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Arcobaleno
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Senza Costi Aggiuntivi. Scegli tra la Vasta Gamma di Strutture Offerte da Booking.com!

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ArcobalenoArcobaleno - Wikipedia

    Arcobaleno doppio. In fisica dell'atmosfera e meteorologia, l'arcobaleno è un fenomeno atmosferico che produce uno spettro continuo di luce nel cielo quando la luce del Sole attraversa le gocce d'acqua rimaste in sospensione dopo un temporale, o presso una cascata o una fontana.

  2. 2 apr 2022 · La forma arcuata dell'arcobaleno è dovuta alla riflessione della luce attraverso le gocce d'acqua che avviene secondo un angolo fisso di 40-42°. In pratica, quello che si forma è un cono di luce colorata, dove noi siamo al suo vertice.

    • Arcobaleno1
    • Arcobaleno2
    • Arcobaleno3
    • Arcobaleno4
  3. L’arcobaleno, il fenomeno luminoso che attrae sia adulti che bambini, è associato a decine di significati diversi. Ogni cultura ha proposto una propria personalissima visione, che trasforma l’arcobaleno in un simbolo molto potente e dalla bellezza suggestiva.

  4. 18 lug 2018 · L’arcobaleno è un simbolo yin-yang nelle leggende cinesi, anche perché la cultura cinese riconosce significati equilibranti ai 5 colori che lo compongono e quindi esso diventa simbolo di armonia.

  5. 27 feb 2022 · L’arcobaleno è un fenomeno ottico atmosferico a forma di arco che presenta i colori dello spettro e che deriva dalla rifrazione e riflessione totale dei raggi del sole in determinate nubi.

    • Arcobaleno1
    • Arcobaleno2
    • Arcobaleno3
    • Arcobaleno4
  6. L'arcobaleno, detto anche iride, si osserva quando il sole illumina le gocce di pioggia, e in generale le gocce d'acqua prodotte da una cascata o in altro modo. Volgendo le spalle al sole si vede l'arcobaleno come una fascia ad arco di cerchio, il cui centro è sulla retta che unisce il centro del disco solare con l'occhio dell'osservatore.

  7. La deviazione e la riflessione dei raggi solari all'interno delle gocce d'acqua causano il fenomeno dell'arcobaleno, frequente dopo un acquazzone. L'arcobaleno ha incuriosito per millenni gli esseri umani e ha alimentato miti e leggende prima della sua corretta spiegazione scientifica.

  1. Annuncio

    relativo a: Arcobaleno
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Senza Costi Aggiuntivi. Scegli tra la Vasta Gamma di Strutture Offerte da Booking.com!

  1. Le persone cercano anche