Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2024 · La guida su cos’è l’apprendistato, come funziona, quali sono le diverse tipologie esistenti e come diventare apprendisti. L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato...

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  2. Rappresentiamo gli studenti nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano (UniMi) dal 2009.

    • Contratto Di Apprendistato: Cos’È
    • Contratto Di Apprendistato: Le Diverse Tipologie
    • Contratto Di Apprendistato: Quale Forma
    • Contratto Di Apprendistato: Tutele Previdenziali Ed Assistenziali
    • Benefici Per Chi Assume Con Contratto Di Apprendistato
    • Contratto Di Apprendistato: Durata E Recesso
    • Contratto Di Apprendistato: Recesso Ed Obbligo Di Preavviso
    • Licenziamento Durante L’Apprendistato: è possibile?
    • Apprendistato: Cosa Succede Se Manca La Formazione

    L’apprendistato è da considerarsi una forma lavorativa, introdotta ormai da molti anni in Italia e più volte riformata, che mira alla formazione ed all’occupazione dei giovani. Mediante tale contratto, infatti, i giovani vengono inseriti all’interno di un’impresa, la quale si impegnerà ad offrirgli un corso di qualifica professionale o di alta form...

    A seconda delle finalità del contratto, si possono distinguere tre diverse tipologie di apprendistato: 1. Apprendistato per qualifica professionale, diretta ai giovani con età compresa tra i 15 ed i 25 anni, che devono concludere il periodo di istruzione obbligatoria, per i quali è previsto un apprendistato per la qualifica professionale della dura...

    Al pari di qualsiasi altro contratto di lavoro, il contratto di apprendistato deve avere forma scritta, indipendentemente dalla tipologia: professionale, professionalizzante o di alta formazione, come sopra descritte. A livello contenutistico, il contratto di apprendistatodeve chiaramente contenere: 1. il piano formativo individuale ed il progetto ...

    Con il contratto di apprendistato, all’apprendista viene riconosciuto quanto segue ; 1. l’assistenza nel caso di infortunio; 2. il congedo matrimoniale; 3. assegni per il nucleo familiare; 4. assistenza sanitaria per le malattie; 5. indennità di maternità; 6. indennità di disoccupazione; 7. cassa integrazione.

    L’azienda che ricorre all’apprendistato può beneficiare di numerose agevolazioni, quali ad esempio: 1. la contribuzione agevolata pari al 10% della retribuzione; 2. la deducibilità delle spese e dei contributi dalla base imponibile IRAP; 3. il taglio del costo del lavoro degli apprendisti, operato o mediante un sotto inquadramento di 2 livelli, opp...

    Il contratto di apprendistato deve avere una durata minima non inferiore a 6 mesi. In ogni caso, per l’apprendistato di “primo livello” la durata del contratto è determinata in considerazione della qualifica o del diploma da conseguire e non può comunque essere superiore a: 1. 3 anni per il conseguimento della qualifica di istruzione e formazione p...

    Al termine del contratto di apprendistato, il datore di lavoro e l’apprendista possono decidere liberamente di recedere dal contratto, senza necessità di motivazione alcuna o di giusta causa (a differenza, dunque, di quando accade per il rapporto di lavoro ordinario). Ciò che, invece, è richiesto è il preavviso. Il numero dei giorni di preavviso so...

    Il contratto di apprendistato si caratterizza per il suo intento, quale quello di formazione professionale, dietro retribuzione del lavoratore. E’ riconosciuta espressamente la possibilità, ad entrambe le parti coinvolte, di recedere con preavvisouna volta raggiunta la conclusione del periodo formativo. Chiarito ciò, viene da sé chiedersi se il con...

    Se il datore di lavoro viola le norme sull’apprendistato subisce le sanzioni amministrative da 100 a 600 euro e, in caso di recidiva, da 300 a 1.500 euro. Alla contestazione delle sanzioni amministrative provvedono gli organi di vigilanza che effettuano accertamenti in materia di lavoro e previdenza (personale ispettivo del ministero del Lavoro, de...

  3. 8 apr 2024 · 8 Aprile 2024 | Autore: Angelo Greco. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del contratto di apprendista, quanto dura e come viene retribuito. Un tempo, lapprendista era il ragazzo che stava in bottega dall’artigiano e imparava il mestiere mentre dava una mano. Gratis.

  4. 15 giu 2015 · L’ apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e successive modifiche (articoli 41-47). Si articola in tre tipologie:

  5. 14 dic 2023 · Cose da sapere sul contratto di apprendistato. 14 Dicembre 2023 | Autore: Valentina Azzini. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Apprendistato: il contratto di lavoro per imparare un mestiere o conseguire una qualifica. Sei un giovane diplomato e ti sono state offerte le prime opportunità lavorative.

  6. Il Testo Unico prevede 3 tipologie di apprendistato: apprendistato per la qualifica professionale e per il diploma professionale (art.3); apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere (art.4); apprendistato di alta formazione e ricerca (art.5);

  1. Ricerche correlate a "L'apprendista"

    L'apprendista stregone