Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il passato è una terra straniera è un film del 2008 diretto da Daniele Vicari, tratto dall'omonimo romanzo di Gianrico Carofiglio. È stato presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2008, dove Michele Riondino ha vinto il Premio L.A.R.A. al miglior interprete italiano.

  2. La città di Bari è sconvolta da una serie di aggressioni e stupri ai danni di giovani donne, sulle quali indaga il Tenente Giorgio Chiti. Nel frattempo Giorgio Cipriani, un giovane studente di giurisprudenza proveniente da una famiglia borghese della città, conduce una vita estremamente abitudinaria e priva di stimoli fatta di ...

  3. 31 ott 2008 · Il passato è una terra straniera è un film di genere drammatico, thriller del 2008, diretto da Daniele Vicari, con Elio Germano e Michele Riondino. Uscita al cinema il 31 ottobre...

    • (24)
    • Elio Germano
    • Daniele Vicari
  4. I due diventano amici e passano da una partita di carte truccata all'altra, da una bravata all'altra, in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. In parallelo corre un'indagine dei carabinieri su una serie di misteriose violenze.

    • (24)
  5. Giorgio, ventidue anni, è uno studente modello di giurisprudenza, fino a quando non incontra Francesco un misterioso e affascinante coetaneo che lo introduce nel mondo delle bische e del poker, insegnandogli a barare.

  6. 31 ott 2008 · Trama del film Il passato è una terra straniera. Giorgio, studente modello dalla vita un po' monotona, conosce una sera Francesco, un coetaneo dal fascino torbido. Tra i due nasce un'amicizia...

  7. Il passato è una terra straniera. ITALIA 2008. Quando Giorgio, studente universitario modello, per caso incontra Francesco che gioca a carte in casa di un'amica, subisce il suo fascino di giovane uomo vincente e misterioso.