Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 giu 2022 · Il Big Bang è l’evento che, probabilmente, ha dato origine al nostro Universo circa 13,8 miliardi di anni fa. Si tratta di una teoria secondo la quale tutto si è originato da un unico punto dalla densità infinita - un punto definito 'singolarità'.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Big_BangBig Bang - Wikipedia

    Il Big Bang (pron. inglese /biɡˈbænɡ/, letteralmente "Grande Scoppio") è un modello cosmologico secondo cui l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e questo processo continua tuttora.

    • Cos’è il Big Bang? Il Big Bang è la teoria che spiega l’origine dell’universo. Circa 13,8 miliardi di anni fa il nostro universo era incredibilmente caldo (con temperature oltre il quadrilione di gradi) e incredibilmente piccolo (le dimensioni di una pesca, per capirci).
    • L’origine dei primi elementi. Prima di quel momento l’universo era troppo caldo e denso perché si potesse formare qualcosa di stabile. Era un gigantesco miscuglio di quark (i mattoni fondamentali dei nuclei atomici) e gluoni (i vettori della forza nucleare forte).
    • Le prove scientifiche. Numerose prove scientifiche supportano la teoria del Big Bang. Una delle evidenze più convincenti è la radiazione cosmica di fondo, un debole bagliore di microonde che permea tutto lo spazio.
    • L’Espansione dell’Universo. Spesso siamo portati a immaginare il Big Bang come un’esplosione, ma è una visione piuttosto errata della faccenda. Se ci pensi, un’esplosione (come quella di una granata, ad esempio) presuppone la distruzione in piccoli pezzi che schizzano da tutte le parti.
  3. 3 giu 2024 · In che cosa consiste il Big Bang? E cosa è successo subito dopo? Scopri la storia e la spiegazione della grande esplosione da cui è nato l'Universo

  4. La cronologia del Big Bang è la storia, in parte ipotetica, dei primi istanti di vita dell' Universo, che vanno dalla singolarità all'inizio del tempo, visto dalla nostra cornice temporale circa 13,8 miliardi di anni fa, alla formazione dei primi atomi, avvenuta circa 200 secondi dopo il Big Bang.

  5. 21 nov 2018 · Il Big Bang, che tradotto significa il Grande Scoppio, è un'idea scientifica supportata da varie teorie che pone come principio dell'Universo e inizio dei tempi, una grande esplosione primordiale, un grosso botto avvenuto ad una temperatura altissima, la più alta che si possa immaginare (o forse neanche immaginare).

  6. La teoria del big-bang. Proposta verso il 1946 da G. Gamow, trae origine dalla soluzione delle equazioni della relatività generale per un Universo omogeneo e isotropo, noto come modello di Friedmann-Lemaître ( cosmologia).