Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di York ( Castello di Fotheringhay, 3 maggio 1446 – Malines, 23 novembre 1503) è stata una nobile inglese e duchessa di Borgogna . Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimonio. 1.2 Duchessa di Borgogna. 1.3 Vedovanza. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  2. Elisabetta di York ( Londra, 11 febbraio 1466 – Londra, 11 febbraio 1503) fu regina consorte d'Inghilterra avendo sposato Enrico VII dal 1486 fino alla sua morte. Nell'arco della sua vita Elisabetta arrivò ad essere figlia, sorella, nipote e moglie di un re rispettivamente nelle persone di Edoardo IV, Edoardo V, Riccardo III e Enrico VII.

  3. Figlia (castello di Fotheringay, Northamptonshire, 1446 - Malines 1503) di Riccardo di York. Terza moglie di Carlo il Temerario duca di Borgogna (1468), fu nemica accanita di Luigi XI di Francia contro il quale spinse l'Inghilterra a intervenire. Vedova nel 1477, dette in sposa quello stesso anno a Massimiliano d'Austria la figlia ed erede Maria.

  4. Margherita di York (Castello di Fotheringhay, 3 maggio 1446 – Malines, 23 novembre 1503) è stata una nobile inglese e duchessa di Borgogna. Quick facts: Margherita di York, Duchessa consorte di Borg...

  5. Duchesse di Borgogna. Margherita di York ( 3 maggio 1446 - 23 novembre 1503) è la sorella dei re d'Inghilterra Edoardo IV e Riccardo III d'Inghilterra e la terza e ultima moglie del duca di Borgogna Carlo il Temerario . Nel suo secolo, passa per la duchessa più elegante, ricca e potente d' Europa .

  6. Margherita di York (Castello di Fotheringay, 3 maggio 1446 - Mechelen, 23 novembre 1503) era un rampollo del ramo più antico di esso Famiglia reale inglese. Era una figlia di Richard di York e da Cecily Neville, e la sorella di due re inglesi, Eduard IV e Richard III.

  7. 16 apr 2024 · Francia. Margherita (duchessa di Borgogna) di York, duchessa di Borgogna (Castello di Fotheringhay, Northamptonshire, 1446-Malines 1503). Figlia di Riccardo di York, sposò nel 1468 Carlo il Temerario, duca di Borgogna. Rimasta vedova nel 1477, fece sposare la figliastra Maria con Massimiliano d'Asburgo. Trovi questo termine anche in: Enciclopedia.