Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie (nome completo Maria Teresa Carolina Giuseppina; Napoli, 6 giugno 1772 – Vienna, 13 aprile 1807), figlia primogenita di Ferdinando I delle Due Sicilie e dell'arciduchessa Maria Carolina d'Austria, fu l'ultima imperatrice del Sacro Romano Impero e la prima imperatrice d'Austria

  2. Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie (1772-1807), principessa di Napoli e Sicilia, imperatrice d'Austria.

  3. Principessa Maria Teresa Maddalena di Borbone-Due Sicilie (Zurigo, 15 gennaio 1867 – Cannes, 1º marzo 1909) era l'unica figlia del principe Luigi di Borbone-Due Sicilie, conte di Trani, figlio di Ferdinando II delle Due Sicilie, e di sua moglie la duchessa Matilde Ludovica in Baviera.

  4. Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie (nome completo Maria Teresa Carolina Giuseppina; Napoli, 6 giugno 1772 – Vienna, 13 aprile 1807), figlia primogenita di Ferdinando I delle Due Sicilie e dell' arciduchessa Maria Carolina d'Austria, fu l'ultima imperatrice del Sacro Romano Impero e la prima imperatrice d'Austria.

  5. MARIA TERESA di Asburgo Lorena, regina delle Due Sicilie. – Figlia primogenita dell’arciduca Carlo, fratello dell’imperatore d’Austria Francesco I, e della principessa Henriette di Nassau-Weilburg, nacque a Weilburg Baden, presso Vienna, il 31 luglio 1816.

  6. Maria Teresa d’Asburgo Teschen fu la seconda moglie di Ferdinando II. Per tutta la sua vita nel Regno delle Due Sicilie fu schiacciata dal peso di due donne: Maria Cristina, la prima compagna del re, e la nuora, Maria Sofia.

  7. Del resto, i genitori di entrambi i monarchi (Carlo di Borbone e Maria Teresa d’Asburgo) erano stati entrambi sovrani riformatori, ed avevano plasmato in tal senso la mentalità dei figli (come Giuseppe II a Vienna dimostrava con eccessivo zelo!).