Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vincenzo Peluso ( Napoli, 27 maggio 1968) è un attore italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia. 2.1 Cinema. 2.2 Televisione. 3 Teatro. 4 Collegamenti esterni. Biografia. Dopo aver esordito nel 1992 ne Il ladro di bambini di Gianni Amelio, intraprende una carriera segnata da film d'autore.

  2. Vincenzo Peluso: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attore. Nel 1992 ha preso per caso il piccolo ruolo di "carabiniere" (una sorta di poliziotto italiano) in "Ladro di bambini", diretto da Gianni Amelio, uno dei film italiani più acclamati del decennio e vincitore al Festival di Cannes.

    • Male
    • Napoli, Italy
  3. Vincenzo Peluso. Director: Specchio delle mie Brame. In 1992 he took by chance the small role of a "carabiniere" (sort of Italian policeman) in "Ladro di bambini" ("The stolen children"), directed by Gianni Amelio, one of the most acclaimed Italian movie of the decade and winner at Festival of Cannes.

    • January 1, 1
    • 1.81 m
    • Naples, Campania, Italy
    • Actor, Director, Writer
  4. Vincenzo Peluso è un attore italiano, è nato il 27 maggio 1968 a Napoli (Italia). Vincenzo Peluso ha oggi 55 anni ed è del segno zodiacale Gemelli. Biografia. Filmografia. Premi. News. Stampa. Foto. Video. Cinema. Streaming. Ultimi film. La grande rabbia. Drammatico, ( Italia - 2015) . Scheda » The Stalker.

    • May 27, 1968
  5. Vincenzo Peluso è un attore italiano, è nato il 27 maggio 1968 a Napoli (Italia). Nei suoi 22 anni di carriera ha recitato in Il ladro di bambini, I buchi neri e Un uomo perbene. Vincenzo Peluso ha oggi 54 anni ed è del segno zodiacale Gemelli. Biografia. Filmografia. Premi. News. Stampa. Foto. Video. Cinema. Streaming. Filtra: INTERPRETE 20.

  6. Nato il 27 Maggio 1968 a Napoli, Italia è un attore con 17 film e 6 serie TV nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Vincenzo Peluso, leggere le ...

  7. 31 mar 2023 · IL nuovo docufilm del regista Vincenzo Peluso, candidato al David di Donatello 2022 e sceneggiato da Annavera Viva raccontare il mondo della chirurgia plastica. Disponibile Prime Video (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) dal 6 aprile.