Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Silvio Orlando (Napoli, 30 giugno 1957) è un attore italiano. Nel corso della sua carriera ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e il Premio Pasinetti al miglior attore alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Il papà di Giovanna .

  2. Silvio Orlando è un attore italiano, è nato il 30 giugno 1957 a Napoli (Italia). Nel 2022 ha ricevuto il premio come miglior attore al Nastri d'Argento per il film Ariaferma. Dal 2000 al 2022 Silvio Orlando ha vinto 7 premi: David di Donatello (2006, 2022), Festival di Venezia (2008), Nastri d'Argento (2000, 2007, 2022).

    • June 30, 1957
  3. 6 giorni fa · Silvio Orlando è un attore italiano, è nato il 30 giugno 1957 a Napoli (Italia). Nei suoi 36 anni di carriera ha recitato in Caos calmo, Ex e Siccità. Silvio Orlando ha oggi 66 anni ed è del segno zodiacale Cancro.

  4. Storia della vita di Silvio Orlando, attore italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, l'età e la data in cui Silvio Orlando è nato.

  5. Silvio Orlando (born 30 June 1957) is an Italian actor. Orlando was born and raised in Naples, where he started acting in theatre in 1976. He made his film debut in 1988 with a supporting role in the comedy Kamikazen: Last Night in Milan, directed by Gabriele Salvatores.

    Year
    Title
    Role
    2023
    Ennio
    2022
    Antonio
    2021
    Carmine Lagioia
    2021
    Prof. Gabriele Santoro
  6. 27 set 2013 · Silvio Orlando: scopri tutto sull'attore napoletano che è tra i maggiori esponenti del cinema italiano, il Cardinal Voiello della serie "The Young Pope".

  7. 9 set 2022 · Scopri la vita e la carriera di Silvio Orlando, uno dei più famosi e premiati attori italiani del cinema contemporaneo. Leggi la sua filmografia completa, dalle collaborazioni con registi come Nanni Moretti e Paolo Sorrentino, ai suoi ruoli in Ariaferma e Il caimano.

  1. Ricerche correlate a "Silvio Orlando"

    maria laura rondanini