Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimo Mollica (Pace del Mela, 19 marzo 1929 – Messina, 1º maggio 2013) è stato un attore italiano. È noto essenzialmente per la sua interpretazione di Don Vito Cascio Ferro nello sceneggiato televisivo Joe Petrosino che la Rai trasmise nel 1972, per la regia di Daniele D'Anza , interpretato insieme al concittadino Adolfo Celi. [2]

  2. 14 set 2016 · Venerdì 9 settembre, in occasione della ripresa degli incontri al Museo Cappellini si è voluto ricordare un simbolo di questa “vivacità artistica” messinese: Massimo Mollica personaggio catalizzatore dell’epoca, capace di lasciare persino l’impiego in banca per dedicarsi interamente alla sua grande passione: il teatro.

  3. Massimo Mollica è un attore, è nato il 19 marzo 1929 ed è morto il 1 maggio 2013 all'età di 84 anni.

  4. 10 giu 2024 · Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Massimo Mollica, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

  5. Massimo Mòllica era un ribelle, un uomo colto, percettivo, ingegnoso, arguto. Guardava il mare di Saliceto di Gioiosa Marea come si aspira all’oasi in un deserto. Viveva la campagna come un attore contadino, si sognava sempre le ghiande: il teatro.

  6. Massimo Mollica (19 March 1929 – 1 May 2013) was an Italian actor and stage director. Born in Pace del Mela, Messina, the son of an elementary school teacher, Mollica started acting at the university. His breakout role was Don Vito Cascio Ferro in the 1972 RAI television series Joe Petrosino.

  7. 1 mag 2013 · Si è spento, all’età di 84 anni, lattore e regista Massimo Mollica. E’ morto nella sua abitazione di Messina. Regista teatrale, diresse ed interpretò Liolà, di Luigi Pirandello, che gli diede grande fama.