Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Armando Picchi ( Livorno, 20 giugno 1935 – Sanremo, 26 maggio 1971) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore. È considerato uno dei migliori liberi nella storia del calcio italiano.

  2. 15 nov 2015 · Il 6 aprile 1968 a Sofia, per l’andata dei quarti di finale degli Europei, l’Italia affrontò la Bulgaria e il libero azzurro Picchi patì un gravissimo incidente di gioco, riportando la frattura del tubercolo sinistro del bacino. In pratica, su quel terribile scontro si chiuse la sua carriera agonistica.

  3. 26 mag 2021 · Leader dei nerazzurri di Herrera, con la Juve stava per aprire un ciclo da allenatore: il 26 maggio 1971 ci lasciò uno dei più grandi difensori del calcio italiano.

  4. 26 mag 2021 · Armando Picchi, 50 anni fa moriva la leggenda dell'allenatore in campo della Grande Inter. È stato uno dei più forti difensori del calcio italiano, il Mago Herrera lo utilizzava come stratega....

    • Federico Pistone
  5. Armando Picchi (Italian pronunciation: [arˈmando ˈpikki]; 20 June 1935 – 27 May 1971) was an Italian football player and coach. Regularly positioned as a libero, he captained the Inter Milan side known as "La Grande Inter".

  6. 16 giu 2023 · Armando Picchi, parola di Massimo Moratti. L’ex presidente dell’Inter ha riconosciuto in lui doti uniche per quanto riguarda il senso di comando e di controllo che, a suo parere, il difensore labronico dimostrava con naturalezza. Da Livorno al tetto del mondo.

  7. Armando Picchi. Se ne andava 50 anni fa, alle 4 del mattino del 27 maggio 1971. Sette anni prima, esattamente sette anni prima, il 27 maggio 1964, al Prater di Vienna, sollevava al cielo la prima Coppa dei Campioni della storia dell'Inter.