Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Gregorio Allegri
  2. Milioni di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Gregorio Allegri ( Roma, 1582 circa – Roma, 17 febbraio 1652) è stato un compositore, presbitero e cantore italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Gregorio Allegri e il suo Miserere. 3 Opere. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia. Sacerdote, cantore e compositore, Gregorio Allegri nacque a Roma nel 1582.

  2. Gregorio Allegri. Gregorio Allegri (c. 1582 – 17 February 1652) was a Catholic priest and Italian composer of the Roman School and brother of Domenico Allegri; he was also a singer. He was born and died in Rome. He is chiefly known for his Miserere for two choirs.

  3. 19 nov 2012 · JesusestmonDieu. 56.1K subscribers. 2.1M views 11 years ago. ...more. Gregorio ALLEGRI - "Miserere mei, Deus" (= "Mon Dieu, prends pitié de moi")*The Choir of New College, Oxford (Edward...

    • 15 min
    • 2,2M
    • JesusestmonDieu
  4. ALLEGRI, Gregorio. Nato a Roma nel 1582, uno dei cinque figli del milanese Costantino del fu Allegro (senza cognome), cocchiere della nobile famiglia senese dei Patrizi, la quale già aveva il suo palazzo di faccia alla chiesa di S. Luigi dei Francesi.

  5. Il Miserere (latino: "Abbi pietà") è un'opera a cappella di Gregorio Allegri basata sul salmo 50 della Bibbia, composto probabilmente intorno al 1630 durante il pontificato di Urbano VIII, da eseguire a luci spente nella Cappella Sistina durante il mattutino come parte dell'ufficio delle Tenebre della Settimana Santa.

  6. 20 apr 2021 · G regorio Allegri, musicista, compositore e sacerdote, nacque a Roma da famiglia modesta. Esordì nella musica a nove anni come ‘putto cantore’ nella Schola Cantorum di San Luigi de’ Francesi. Fu poi a Fermo (1619), prima come cantore, poi come maestro di cappella e compositore della Cattedrale.

  7. Gregorio-allegri - Treccani - Treccani

  1. Annuncio

    relativo a: Gregorio Allegri