Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luca Marenzio o Marenzi ( Coccaglio, 18 ottobre 1553 – Roma, 22 agosto 1599) è stato un compositore, cantore e liutista italiano . Fu uno fra i più acclamati autori di madrigali del suo tempo.

  2. MARENZIO, Luca Gaetano CESARI Compositore, nato a Coccaglio (Brescia) nel 1553, morto a Roma il 22 agosto 1599. Studiò contrappunto e canto c...

  3. www.treccani.it › enciclopedia › luca-marenzio_(Storia-dellaLuca Marenzio - Treccani - Treccani

    Luca Marenzio in "Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco" - Treccani - Treccani. Cecilia Panti. Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook. Luca Marenzio è forse il più importante compositore del secondo Cinquecento: negli ultimi decenni del secolo le sue musiche furono ...

  4. Lista delle composizioni di Luca Marenzio, ordinate per genere. [1] Indice. 1 Madrigali a 5 voci. 2 Madrigali a 6 voci. 3 Madrigali vari. 4 Villanelle a 3 voci. 5 Musica Sacra. 6 Intermedi della Pellegrina. 7 Note. Madrigali a 5 voci. ll Primo Libro de madrigali, Angelo Gardano, Venezia, 1580.

  5. Luca Marenzio (also Marentio; October 18, 1553 or 1554 – August 22, 1599) was an Italian composer and singer of the late Renaissance . He was one of the most renowned composers of madrigals, and wrote some of the most famous examples of the form in its late stage of development, prior to its early Baroque transformation by Monteverdi.

  6. MARENZIO, Luca in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Paolo Fabbri. MARENZIO (Marenzi), Luca. – Nacque con ogni probabilità a Coccaglio (presso Brescia) verosimilmente nel 1553, da Giovan Francesco, «coadiutor nel studio» di un «procuratore» legale a Brescia (Guerrini, p. 37).

  7. He spent 1581-6 in Rome, was dismissed from the Florentine court in 1589, and established himself at the Vatican by 1594, entertaining John Dowland in 1595 before assuming a post in Warsaw at the court of Sigismund III, from whence he returned in 1598. View the Wikipedia article on Luca Marenzio.