Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Reynaldo Hahn ( Caracas, 9 agosto 1874 – Parigi, 28 gennaio 1947) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra venezuelano naturalizzato francese, conosciuto tra le altre cose per la sua relazione sentimentale con Marcel Proust . Indice. 1 Biografia. 2 Stile. 3 Principali composizioni. 3.1 Melodie vocali. 3.2 Opera. 3.3 Operetta.

  2. Reynaldo Hahn de Echenagucia (9 August 1874 – 28 January 1947) was a Venezuelan-born French composer, conductor, music critic, and singer. He is best known for his songs – mélodies – of which he wrote more than 100.

  3. 18 nov 2022 · Marcel Proust e Reynaldo Hahn, storia d’amore e di amicizia. di Salvatore Galeone. Tra lo scrittore francese Marcel Proust e il prodigio musicale di origine venezuelana Reynaldo Hahn nacque una profonda relazione. “Carpe diem”, il meraviglioso inno alla vita di Walt Whitman. "Non permettere che la vita passi senza aver vissuto!".

  4. Reynaldo Hahn fu l'unica persona che fino all'ultimo Proust ricevette sempre, a qualunque ora. Dopo la morte di Proust Hahn diventò dal 1935 critico musicale de Le Figaro e nel 1945 direttore dell'Opéra de Paris. Morì nel 1947. È sepolto a Parigi, nel cimitero del Pére Lachaise. La sua tomba è accanto a quella di Marcel. Se volete ...

  5. Reynaldo Hahn (born Aug. 9, 1874, Caracas, Venezuela—died Jan. 28, 1947, Paris, France) was a Venezuelan-born French composer, remembered chiefly for his art songs. Hahn went to Paris as a child and later studied at the Conservatoire under Jules Massenet. He was music critic of Le Figaro from 1934 and in 1945 became director of the Paris Opéra.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 20 lug 2023 · Nel magma dei sentimenti giovanili, il 22 maggio 1894, all’età di ventitré anni, nel salotto parigino di Madeleine Lemaire, Proust incontra il diciannovenne Reynaldo Hahn, compositore, con cui vive per due anni un amore indimenticabile – ricambiato e appassionato – il grande amore della sua vita.

  7. HAHN, Reynaldo in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. HAHN, Reynaldo. Compositore, nato a Caracas (Venezuela) il 9 agosto del 1874. Al Conservatorio di Parigi studiò l'armonia e il contrappunto con T. Dubois e A. Lavignac, e la composizione con J. Massenet; traendo da quest'ultimo insegnamento grande profitto, per l'affinità del ...