Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonín Leopold Dvořák (pronuncia ceca /ˈantoɲiːn ˈdvorʐaːk/ ascolta ⓘ; Nelahozeves, 8 settembre 1841 – Praga, 1º maggio 1904) è stato un compositore ceco. Insieme a Bedřich Smetana e Leoš Janáček è stato uno dei massimi protagonisti della musica boema del XIX secolo .

  2. Antonín Leopold Dvořák (/ d (ə) ˈ v ɔːr ʒ ɑː k,-ʒ æ k / d(ə-)VOR-zha(h)k; Czech: [antoˈɲiːn ˈlɛopold dvoˈr̝aːk] ⓘ; 8 September 1841 – 1 May 1904) was a Czech composer. Dvořák frequently employed rhythms and other aspects of the folk music of Moravia and his native Bohemia , following the Romantic-era ...

  3. La borsa di studio procuratagli dall' Inno gli consentì di proseguire nell'attività di compositore, sempre più favorito dal plauso internazionale, giungendo a larghissima fama. Membro onorario delle maggiori accademie d'Europa e dottore honoris causa a Praga e a Cambridge, fu direttore (1892-1895) del conservatorio nazionale di New York.

  4. Il compositore boemo Antonín Dvořák è tra i maggiori esponenti della corrente musicale nazionale ceca, fiorita tra la seconda metà dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.

  5. As the most prominent living Czech composer, Antonín Dvořák was asked to conduct a programme of his own works at the orchestra’s inaugural concert in Rudolfinum.

  6. 10 ago 2013 · Antonín Dvořák: Symphony No.8 in G major, Op.88 I. Allegro con brio ( 00:00 ) II. Adagio ( 09:31 ) III. Allegretto grazioso ( 21:11 ) IV. Allegro, ma non troppo ( 26:49 ) Wiener Philharmoniker...

    • 37 min
    • 333,9K
    • fur bru