Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Nino_OxiliaNino Oxilia - Wikipedia

    Nino Oxilia, vero nome Angelo Oxilia, è stato un giornalista, scrittore, poeta e regista italiano.

  2. OXILIA, Nino (Angelo Agostino Adolfo). – Nacque a Torino il 13 novembre 1889 (Monetti, in Un tempo una città , 1983, p. 25) da Nicolò e da Giovanna Bruno, penultimo di cinque tra fratelli – Andrea Felice, che sarebbe divenuto poeta ( Il ritorno , s.l. né d.

  3. Nino Oxilia is a songwriter with over 15 years of experience as a touring musician. During the last 10, he has worked as a composer, producer, editor and mixer and has collaborated with numerous artists throughout the US, Europe and Latin America.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Nino_OxiliaNino Oxilia - Wikipedia

    Nino Oxilia (13 November 1889 – 18 November 1917) was an Italian playwright, screenwriter and film director. His 1911 play Goodbye Youth was turned into several films. He also wrote the first lyrics for the song "Giovinezza" in 1909. He died in combat during the First World War.

  5. 22 gen 2024 · Entrambi i poeti divennero amici e rappresentarono un momento memorabile nella storia culturale di Torino: Gozzano e Oxilia furono i principali esponenti del crepuscolarismo, che vide Torino capofila in Italia.

    • Giorgio Cavallo
  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Scrittore (n. Torino 1888 - m. in battaglia sul Monte Tomba, 1917); passò la prima giovinezza fra la bohème torinese, collaboratore di S. Camasio, col quale scrisse due commedie, La zingara (1909) e, assai più nota, Addio giovinezza! (1911).

  7. Scrittore, nato a Torino nel 1888, morto in guerra nel 1917. Passò la prima giovinezza fra la bohème torinese, studente, giornalista, compagno inseparabile e collaboratore di Sandro Camasio (v.), con lui appartenendo a quel gruppo di piccoli poeti in sordina che negli ultimi anni dell'anteguerra furono definiti "crepuscolari". Col Camasio ...