Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano Mordini ( Marradi, 10 agosto 1968) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia. 2.1 Televisione. 2.2 Videoclip. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Stefano Mordini biografia. Regista, Sceneggiatore e Montatore. NASCE A: MARRADI, FIRENZE (ITALIA) 27 Anni di carriera. 11 Film. Home | Star | Stefano Mordini | Biografia. Film piu famosi....

  3. Stefano Mordini. Scheda e Biografia. Filmografia. Serie TV. Streaming. Foto. Video. Citazioni. Premi. Professione: Regista. 19 anni di carriera. 10 film e serie tv. 2 premi. Biografia di...

    • Male
    • Regista
  4. 3 apr 2022 · Stefano Mordini è un regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, è nato il 21 agosto 1968 a Marradi (Italia). Stefano Mordini ha oggi 55 anni ed è del segno zodiacale Leone. Biografia. Filmografia. Premi. News. Stampa. Foto. Video. Cinema. Streaming. La durezza della provincia e l'amoralità della città. A cura di Fabio Secchi Frau.

    • August 21, 1968
  5. Lasciami andare - Un film di Stefano Mordini. Un noir semplice e lineare che punta a ricostruire il puzzle identitario dei suoi protagonisti. Con Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa, Serena Rossi, Antonia Truppo, Lino Musella. Drammatico, Italia, 2020. Durata 98 min. Consigli per la visione +13.

    • (24)
    • Stefano Accorsi
    • Stefano Mordini
  6. Stefano Mordini (born 10 August 1968) is an Italian film director and screenwriter. He is married to actress Valentina Cervi with whom he has two children. Filmography. Smalltown, Italy (2005) Steel (2012) Pericle (2016) The Invisible Witness (2018) The Players (2020) You Came Back (2020) The Catholic School (2021)

  7. 8 set 2021 · Stefano Mordini • Regista di La scuola cattolica. “Volevo riportare quella storia all’oggi e farla diventare responsabilità di tutti” di Camillo De Marco. 08/09/2021 - VENEZIA 2021: Il regista ci parla del suo film su un fatto di cronaca nera del 1975, selezionato fuori concorso. (© La Biennale di Venezia - Foto ASAC/J. Salvi)