Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. E.B. Clucher, pseudonimo di Enzo Barboni ( Roma, 10 luglio 1922 – Roma, 23 giugno 2002 ), è stato un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia. 2.1 Direttore della fotografia. 2.2 Produttore. 2.3 Regista. 2.4 Sceneggiatore. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Enzo_BarboniEnzo Barboni - Wikipedia

    Enzo Barboni (7 July 1922 – 23 March 2002), sometimes credited by his pseudonym E.B. Clucher; the surname of his grandmother, was an Italian film director, cinematographer and screenwriter, best known for his slapstick comedies starring Terence Hill and Bud Spencer.

  3. Lo chiamavano Trinità... è un film del 1970 scritto e diretto da E.B. Clucher, regista anche del sequel ...continuavano a chiamarlo Trinità uscito un anno dopo. È un western all'italiana in versione commedia.

  4. E. B. Clucher, al secolo Enzo Barboni, è stato il primo a intuire le potenzialità comiche del duo Bud Spencer e Terence Hill, regalandoci quel capolavoro ete...

    • 9 min
    • 3,9K
    • Marcello Gagliani Caputo
  5. www.imdb.com › name › nm0005645Enzo Barboni - IMDb

    Enzo Barboni (nick name E.B. Clucher) is one of the most representative filmmakers of the last line of the western to Italian thanks to the parodistic and trumpet-like series of Trinity. Born in 1922, Enzo Barboni began operating as a car operator in 1942, only twenty years later, and in 1961 became director of photography with the film The two ...

    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
  6. E.B. Clucher (Enzo Barboni) | Tutti i film di E.B. Clucher (Enzo Barboni), le foto di scena, i premi e le ultime notizie sulla sua attività nel mondo del cinema. Filmografia completa.

  7. Michela Secci. Notre actualité. “Il Centenario di E. B. Clucher : lo straordinario percorso di un uomo di cinema”. Del centenario del grande regista Enzo Barboni/E. B. Clucher ne parliamo anche noi nella nostra ultima rivista cartacea…la nr. 122 (05/06/07 – 2002): quella che tratta del 25° anno del magazine LA VOCE.