Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I principali studi sono soprattutto appoggi e distributori di film la cui produzione reale in gran parte è affidata ad aziende indipendenti, alcune producono più film, mentre altre sono create per la produzione di un unico specifico film.

  2. Nei mercati nordamericani, occidentali e globali, i maggiori studi di produzione cinematografica, sono spesso conosciuti con il soprannome di majors. Oggi esistono cinque grandi conglomerati dei media che tramite le varie majors, controllano approssimativamente il 90% dei ricavi al botteghino negli Stati Uniti e in Canada.

  3. Un Master full immersion che tratterà tutti gli aspetti della produzione cinematografica e audiovisiva. Il percorso didattico prevede lo svolgimento di uno tirocinio per un periodo minimo di due mesi e di una prova finale costituita da un colloquio conclusivo del percorso didattico.

  4. Una casa di produzione cinematografica o casa produttrice cinematografica, se chiaro il contesto cinematografico anche semplicemente casa di produzione o casa produttrice, è un'impresa che ha come attività imprenditoriale principale la produzione di film. Solo se possiede uno o più studi cinematografici, per metonimia la casa di ...

  5. Il corso di Produzione offre agli allievi gli strumenti necessari per esprimere e sviluppare le proprie attitudini, per confrontarsi con la realtà professionale e accedere così ai settori della produzione, ovvero a ruoli di produttore, produttore esecutivo e organizzatore generale.

  6. Il Master in Cinema e New formats production ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di ricoprire diversi ruoli all’interno di questo nuovo settore: segretario di produzione, ispettore di produzione, direttore di produzione, organizzatore generale, delegato di produzione, marketing manager, responsabile sviluppo, responsabile ...

  7. Nei mercati nordamericani, occidentali e globali, i maggiori studi di produzione cinematografica, sono spesso conosciuti con il soprannome di majors. Oggi esistono sei grandi conglomerati dei media che tramite le varie majors, controllano approssimativamente il 90% dei ricavi al botteghino negli Stati Uniti e in Canada.